E finché si comprano i becchi per corrispondenza, senza quindi provarli per bene prima dell' acquisto, si rischia di essere sempre al punto di partenza, tra frustrazioni ed insoddisfazioni per il suono, facilità d' emissione e quant' altro. A volte si deve anche cercare di accontentarsi, e nel frattempo studiare, studiare il più possibile, senza pretendere di "imitare" da subito questo o quello di saxofonista famoso...il bel suono e la tecnica verranno col tempo, sempre se -appunto- si studia.