aggiungo che un MK 6 è assolutamente inadeguato per un certo repertorio contemporaneo - forse a Nick non frega niente, ma è una parte significativa dei quello che un saxofonista classico può doversi trovare a fare.
la mancanza della "forchetta" per il fa acuto preclude una notevole quantità di multifonici usati in repertorio - c'è una composizione di Giorgio Netti, per esempio, per soprano solo (https://www.youtube.com/watch?v=VOx0IdL7LE4 questa, a mio avviso molto, ma molto bella) che sarebbe molto problematica (o forse impossibile) da affrontare (è possibile che con qualche equilibrismo si riesca a toccare la chiave del fa anche in certe posizioni).