Il suono del sax soprano classico italiano è fortemente legato al soprano Selmer Mark VI.
Gente come Mondelci, Marzi, Gerboni, Mazzoni... utilizza un Mark VI.
Quindi uno studente di un conservatorio italiano che ha come riferimento questi quattro artisti che hanno fatto la storia del sassofono classico italiano degli ultimi 30 (forse 40) anni è normale che abbia familiarità con il suono di un soprano Mark VI.
Detto questo è uno strumento che sicuramente ti porta a dei compromessi.
Ci sono cose che su un soprano Mark VI sono meno semplici però la tua idea di suono è connessa a quel tipo di estetica sonora... non hai molte alternative a un soprano Mark VI (posto di trovarne senza troppi problemi...).