Venduto da un negozio, quindi revisionato e con garanzia.
https://www.ripamusic.com/prodotto/u...o-902-bronze/#
Lo so è lontano, ma vista la zona dove vivi, che frequenti il conservatorio, considerata la necessità di provare approfonditamente il nuovo taglio e l'ottica di uno strumento a lungo termine senza compromessi, qualche viaggio lo metterei in conto: potresti andare a provare questo a Paderno Dugnano nel milanese (se ti va bene ti strapaghi il viaggio, considerata la costante qualità di produzione del made in Japan) e, nella stessa occasione, andare dall'importatore Dampi a Bergamo (dove potrai provare tutto quello che vuoi e costruirti una tua verità). Trovare quello che cerchi nella tua prossimità la vedo difficile.
Più che sulle differenze teoriche tra il modello attuale e quello precedente (curiosità peraltro più che legittima) ti consiglio di concentrarti sulla prova degli strumenti: stiamo comunque parlando di modelli di punta della casa che, nei fatti, il tuo insegnante ti ha consigliato. Se devo essere sincero, credo dobbiamo essere più noi alla loro altezza che viceversa.
Per quel che vale, io ho un alto A992UL e quando l'ho acquistato, usato, non ho avvertito la necessità di provare altri modelli.
Ti consiglio anch'io un monoblocco, in modo da evitare disomogeneità (attuali o future) in un punto focale.
Quanto consigliato dal tuo docente taglia la testa al toro ma, se ti rechi in Lombardia, un salto da Dario lo farei, se non altro per tuo piacere ed esperienza. Io ho uno Yamaha 82ZR ed un Saxello R1 jazz R&C, ma la voce del saxello una volta sentita non te la scordi più... immaginati una sorta di tenorino. Certo è un po' più impegnativo e necessita, in prima battuta, di maggiore "apprendistato".