il mio consiglio A è, se hai un insegnante, specialmente di Conservatorio, di chiedere a lui. il consiglio B è che, se vuoi uno strumento valido anche dopo, devi puntare ovviamente su uno di classe alta e mettere in conto una spesa consistente...
il mio consiglio A è, se hai un insegnante, specialmente di Conservatorio, di chiedere a lui. il consiglio B è che, se vuoi uno strumento valido anche dopo, devi puntare ovviamente su uno di classe alta e mettere in conto una spesa consistente...
voglio capire HCE io non ti conosco ma Nik cosa deve chiedere all'insegnante " di conservatorio"? consiglio tecnico, commerciale, di suono, meccanica, dove andarlo ad acquistare?...cosa?
NIK ho sentito suonare il soprano R&C La serie "Le 2 Voci" fantastico!
Buona musica
Paolo
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
a chi deve chiedere scusa? a te, che non conosci me e non sei da me nè da lui conosciuto e sei probabilmente un amatore? o a me per cui vale lo stesso discorso (potrei essere l'ultimo degli idioti: che strumenti ha lui per valutare quello che dico? potrei millantare di essere quello che non sono: come si fa a verificare?)? vogliamo fare il solito paragone dell'idraulico e del dottore? su dai...
di solito gli studenti chiedono consigli ai propri docenti su che strumenti comprare, non mi sembra nè una cosa strana, nè da spiegare... hanno a che fare con dei tecnici professionisti.
ps in conservatorio, per fare musica classica, hanno degli standard diversi: io ho un clarinetto selmer S10 che suono volentieri (e i cui difetti, dopo 40 anni di musica, riesco a tenere sotto controllo e sono compensati dalla qualità del suono, ma non è detto che siano altrettanto controllabili da uno con meno esperienza), ma che in un conservatorio mi farebbero cambiare (troppi problemi di intonazione) - se uno cerca uno strumento definitivo in quel contesto, non può presentarsi con un mark VI o con un Conn degli anni '50: strumenti che, magari, un forumista potrebbe benissimo consigliargli (in perfetta buona fede e perfettamente adatti ad altri contesti musicali/professionali).
ppss "ho sentito suonare" non vuol dire nulla. l'hai suonato? hai qualcosa da dire di prima mano? sai com'è dal punto di vista dell'intonazione? che ne sai? come puoi pensare di consigliare uno strumento su queste basi?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)