Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: nuovo sax soprano... che bocchino?

  1. #1

    nuovo sax soprano... che bocchino?

    salve a tutti, questo è il mio primo topics e sono mooooolto emozionato :ghigno:
    La questione che vi pongo è semplice: sono in procinto di acquistare un nuovo sax soprano e sono orientato su uno yamaha yss475II, ora, io suono il tenore ed uso un bocchino meyer 6 con ance vandoren classic (quelle con la scatola blu per capirci) n.3. Che tipo di imboccatura mi consigliate per il soprano? sempre un meyer? con quale apertura? considerate che non amo il "metallo" anche se prima o poi mi convertirò :D
    Vi chiedo questo perchè ho anche un contralto (... in realtÃ* non è mio) con un bocchino che, probabilmente per mia ignoranza, non conosco che un "brithart n.5" (sempre che sia questa la marca e non il modello) che mi sembra molto più chiuso del mio meyer, quindi ogni volta che cambio ho molti problemi ad abituarmi...
    Vorrei sapere con che tipo di imboccatura potrei limitare questo problema con il nuovo soprano.
    Sono stato un po? prolisso :BHO: ?
    Vabhe dai è la mia prima volta :lol:
    grazie a tutti
    tenore: conn transitional matr.256xxx - Ottolink STM florida - vandoren v16 metal t77- ance varie
    alto: Yamaha yas 32 - brilhart eboilin 5* (in prestito)
    soprano:Yamaha yss 475 II - Vandoren V5 S35

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    Io ti consiglio di provarne diversi e poi decidere...se fossi in te inizierei proprio con un Meyer ma con un'apertura inferiore a quella del tenore, cmq credo che la soluzione più saggia sia quella di studiare prima per benino il soprano con l'imboccaura di serie e poi quando senti di averlo capito a dovere di andare alla ricerca del becco giusto(logicamente ciò che ho detto calza solo se non hai mai suonato un soprano, se invece lo conosci bene allora il discorso cambia).
    :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    anche io ti consiglio di provarne diversi.
    passare dal tenore al soprano non è così scontato (e potresti trovare problemi di intonazione non indifferenti )
    personalmente per ridurre al minimo ogni inconveniente ho adottato lo stesso setup che utilizzo
    sul tenore .
    potresti fare lo stesso.

    un problema che può presentarsi (posto che suoni giÃ* il tenore) è di avere un suono ben presente e di volerlo replicare con il soprano .
    quindi o ti rimbocchi le maniche e studi tanto per arrivare a produrlo o rinunci in partenza ti accontenti di un altro suono e lavori su quello.(per renderlo omogeneo intonato ecc..)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    tenore e soprano sono totalmente differenti in fatto di emissione e non solo.
    Suonare il soprano con il bocchino di serie non va bene, perchè normalmente sono troppo chiusi.
    Io, soprattutto all'inizio non spenderei molto.
    Un'ottimo bocchino per soprano, dal costo contenuto è il Bari.
    Altra alternativa poco costosa è l'Ottolink in ebanite, io preferisco la prima.
    Prendine uno in ebanite apertura media.
    Grande bocchino è il Selmer metal ma costa un botto!
    I miei preferiti sono il Bari goldplated ed il Dukoff...ma li, ci si arriva con calma.....

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Suonare il soprano con il bocchino di serie non va bene, perchè normalmente sono troppo chiusi.
    ...gene tieni però presente che puchusax suona il tenore con un Meyer 6 che corrisponde ad un Otto Link 5, quindi penso che, nel suo caso, l'imboccatura di serie non sia troppo chiusa :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    ma qual'è l'imboccatura di serie?
    cioè... il mio primo sax tenore (... che ho tuttora insieme ad un grassi) è stato uno yamaha 275 che aveva "di serie" un bocchino 4C e rispetto al meyer 6 che ho preso in seguito ho trovato comunque una certa differenza di apertura...
    quindi nel soprano sarebbe più o meno lo stesso?
    ...non credo di essermi spiegato bene :BHO:

    confido in voi :D
    tenore: conn transitional matr.256xxx - Ottolink STM florida - vandoren v16 metal t77- ance varie
    alto: Yamaha yas 32 - brilhart eboilin 5* (in prestito)
    soprano:Yamaha yss 475 II - Vandoren V5 S35

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    ...tieni presente che il soprano è un pò più duro del tenore e vuole un'imboccatura meno aperta, cmq nel caso devi prendertene una nuova il consiglio è sempre lo stesso, provarne diverse :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8

    Re: nuovo sax soprano... che bocchino?

    grazie per la tempestivitÃ* ;)
    ti terrò aggiornato :D
    tenore: conn transitional matr.256xxx - Ottolink STM florida - vandoren v16 metal t77- ance varie
    alto: Yamaha yas 32 - brilhart eboilin 5* (in prestito)
    soprano:Yamaha yss 475 II - Vandoren V5 S35

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. nuovo bocchino ?
    Di alfie nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th February 2012, 17:42
  2. Il mio soprano va in pensione (nuovo soprano in arrivo)
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 17:10
  3. Nuovo bocchino Theo Wanne "Gaia" in ebanite per sax soprano
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 15:09
  4. Nuovo bocchino
    Di Loca77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 17:46
  5. Nuovo Bocchino : S90 180
    Di Nous nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17th January 2008, 10:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •