Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
Avrei la tentazione di riparare personalmente il sax, in fondo si tratta di sostituire i sugherini posti sul retro dello strumento. Ma non so neanche dove reperire il sughero (se di semplice sughero si tratta) idoneo a quella funzione. Ma non avendo esperienza, nn vorrei trovarmi di fronte a situazioni ingestibili.
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Devi essere consapevole che magari non riusciresti nell'intento ma é anche vero il contrario! Non é difficile farlo ma serve una buona conoscenza della meccanica dello strumento....per i sugheri musiccenter ne é superfornito....ma non costano poco. Io mi sono sempre divertito a fare piccole riparazioni e anche qualche ritamponata completa ma nn ti nascondo che tante volte mi é venuta voglia di sbattere lo strumento per terra😁.
Secondo me tutti gli strumenti dovrebbero avere le soluzioni tecniche di mamma yamaha che con delle vitine di questi problemi non ce ne sono proprio!
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)