Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Legatura Ponzol M1 x contralto

  1. #1

    Legatura Ponzol M1 x contralto

    Ciao ragÃ* ;) sono alla ricerca di una legatura per il mio Ponzol M1 per contralto.........premesso che sono escluse le François Louis (provata una sul soprano e non mi è piaciuta per niente :ehno: ) ed anche quelle in cuoio tipo BG (provata anche una BG SJ per Berg Larsen ed anche se come misura non si adattava benissimo anche qui il suono non mi è piaciuto :ehno: ) in pratica vorrei trovare una legatura in metallo che mi schiarisca un pò il suono.......mi piacerebbe qualcosa tipo questa qui ......il mio problema però è la misura :muro(((( esisterÃ* mai la legatura che sto cercando? :cry:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2
    Visitatore

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    strano, io con la f louis mi trovo benissimo e il suono mi si è schiarito non poco...prima avevo B&G pelle

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    ...prova la Vandoren Optimum o la BG in metallo o la Bracher sempre in metallo...per quanto riguarda la misura se fosse troppo larga quella per alto prendila per soprano(io però su di un Ponzol M1, giÃ* di suo chiaro, ci monterei una Rovner Dark o la legatura originale)...
    :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da mistersaxophone
    strano, io con la f louis mi trovo benissimo e il suono mi si è schiarito non poco...prima avevo B&G pelle
    io ho provato sul Raganato che uso sul soprano una pure brass e ho potuto confrontarla con la BG in pelle che uso adesso :fischio: .......con la FL il suono mi usciva soffocato,in particolar modo nel registro medio e gli alti giÃ* un pò duretti di suo non mi uscivano proprio :muro(((( .........con la BG SJ in cuoio invece tutta un'altra storia........ovviamente a scanso di equivoci ho provato entrambe le legature con la medesima ancia.......questa è la conferma che quello che va bene per una persona può non andare bene per un'altra :D
    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    ...prova la Vandoren Optimum o la BG in metallo o la Bracher sempre in metallo...per quanto riguarda la misura se fosse troppo larga quella per alto prendila per soprano(io però su di un Ponzol M1, giÃ* di suo chiaro, ci monterei una Rovner Dark o la legatura originale)...
    per quanto riguarda la legatura originale si può vedere dalla foto nell'altro topic che è diciamo a 'fascia integrale di metallo' ed inoltre non è proprio simmetrica,in particolar modo nella parte che sta a contatto con l'ancia.......io appunto sono orientato o sulla Brancher oppure sulla BG in metallo.......la BG in metallo l'ho vista da Inghilterra,la Brancher invece non saprei dove trovarla al limite provo a chiamare direttamente il signor Mauro (persona mooooolto cortese,professionale e disponibile :bravo: ) e dirgli se c'ha un Ponzol a tiro di provare se la BG va bene oppure no :D ........ per il suono sarÃ* che uso le Vand Blu ma come ho giÃ* detto vorrei un pizzico di brillantezza in più......... :BHO: se non ricordo male Issak usa la Brancher sul JJ ...... Isaak,come suona? :BHO: e dove l'hai trovata? ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Potresti provare la Vandoren Optimum, oppure una classicissima legatura di latta :ghigno:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #6

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    oppure una classicissima legatura di latta :ghigno:
    ci avevo pensato anch'io :lol: ma provando quella per soprano (giÃ* stretta di suo) ho notato che è larga :muro(((( e poi dalle mie parti una semplicissima legatura in latta la vendono a 15 euro :shock: ( LADRI ) ed anche in giro non credo che si trovi significativamente a meno.......tanto vale spendere qualcosina in più e avere un prodotto migliore :D ho appena chiamato Inghilterra e mi ha detto di avere un Ponzol in magazzino........quindi effettuerÃ* delle prove e più tardi mi saprÃ* dire delle legature che ha a disposizione quale va bene e quale invece no :D

    P.S. è da tre mesi che aspetto ma il mio caro Berg Larsen Bronze sms 115 3 per tenore non ne vuole sapere di arrivare :cry:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    P.S. è da tre mesi che aspetto ma il mio caro Berg Larsen Bronze sms 115 3 per tenore non ne vuole sapere di arrivare :cry:
    In che senso?
    Purtroppo non sono aggiornato sulla tua disavventura :muro((((
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    P.S. è da tre mesi che aspetto ma il mio caro Berg Larsen Bronze sms 115 3 per tenore non ne vuole sapere di arrivare :cry:
    mi sa che te l'ha fregato Olatunji! :lol: :DDD:
    sono molto curioso su come reagirebbe con l'yts-62II di Salva... :!:

  9. #9

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    In che senso?
    Purtroppo non sono aggiornato sulla tua disavventura :muro((((
    In pratica come ho detto tempo fa qui ho ordinato sempre da Inghilterra l'imboccatura in questione ed ho letto sul Web ed ho avuto anche conferma da Inghilterra stesso che tutti i Larsen che non siano camera 2 li fanno solo ed esclusivamente su ordinazione :D ........sono stato avvertito che ci voleva del tempo,nello specifico circa 3 mesi.......ma si sa come vanno queste cose,e poi credo che sia anche nel suo interesse 'fare presto per incassare' :D inoltre,cosa di cui sono rimasto positivamente sorpreso,il negozio in questione si è anche offerto nel caso io avessi avuto una necessita impellente di mandarmi gratuitamente in prova nel frattempo quello con camera 2 :shock: io ho gentilmente rifiutato dato che un Larsen con cui suonare ce l'ho giÃ* e non so quanti negozi riservano tale trattamento ai clienti geograficamente distanti :bravo:
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    i sa che te l'ha fregato Olatunji! :lol: :DDD:
    quello è un camera 2 :ghigno:
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    sono molto curioso su come reagirebbe con l'yts-62II di Salva... :!:
    anch'io :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Fino a un'anno fa circa, ero anch'io alla ricerca di una Legatura che fosse in grado di d'adattarsi alla sonoritÃ* che cercavo, in parte credo d'averla trovata :D
    Certo che quando si parla di differenze sonore con le Legature, si parla proprio di percezioni e forse son proprio quelle che aiutano l'esecutore ad esprimersi meglio.
    Sul Tenore, su Becchi in Ebanite, uso la "BG L41 Gold Plated", i loro binari in rilievo aiutano parecchio ad avere una sonoritÃ* decisa, brillante, un bello staccato e una facile emissione.
    Io penso che questo genere di Legature, quelle con binari, siano perfette per contesti Jazzistici ma non molto per quelli Classici, infatti mi tengo sempre a portata di mano anche quella Standard per non trovarmi in situazioni in cui il mio suono si discosti troppo dal resto del complesso.
    Sull'Alto, per accompagnare il JodyJazz, ho trovato la Brancher in Metallo molto pronta e brillante, anch'essa possiede un binario che però si allarga ai due estremi. Provai anche una BG in Cuoio o Tessuto (non ricordo) e come dici te, il suono veniva strozzato troppo, quindi le mie scelte sono ricadute su legature in metallo :D
    Nota positiva che ho constatato, la Brancher per l'Alto, si accoppia perfettamente all' Ottolink NY del Tenore :ghigno: così posso lasciare a riposo quella originale che non è proprio il massimo ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    purtroppo sul Ponzol non l'ho mai provata ma sul JodyJazz DV( che giÃ* di per se è un bocchino con un suono brillante) la legatura Selmer standard per soprano però quella per bocchini in ebanite è fenomenale, ottima risposta, staccato netto, suono più brillante. Ma ripeto non so sul ponzol se calzi bene, potresti chiedere a R.Inghilterra se può provare anche questa legatura, non si sa mai...
    Come variante potresti provare a schiarire il suono usando le Vandoren Java.
    Se non riesci ad ottenere il suono chiaro come desideri con la legatura o l'ancia potresti provare il Ponzol M2 ;)
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  12. #12

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Grazie picciò :half: come voi giÃ* saprete ed avete notato ogni setup fa storia a se :D .......nel senso che sul tenore con il mio attuale becco + ancia la BG in cuoio che 'incupisce' un pò il suono va benone perchè è proprio quello che cerco,ovvero suono scuro e non troppo aperto (proprio stasera ho suonato il tenore dopo una settimana di astinenza e il suono mi è estremamente piaciuto a tal punto che quasi quasi rinuncio al bronze :ghigno: )........lo stesso tipo di legatura per esempio reagisce in maniera diversa sul Raganato del soprano dandomi solo ed esclusivamente (si fa per dire :D ) più facilitÃ* di emissione (e sul soprano hai detto poco :ghigno: ) su tutto il registro senza apportare significative differenze a livello timbrico rispetto ad una comunissima legatura di latta........altro discorso ancora per la revelation jazz che uso sull'ottolink del soprano.....il Link giÃ* di suo suona chiaro ed 'acidognolo' pur abbinandolo a delle ance non chiarissime come le Vandoren Blu.........rispetto alla legatura originale il suono conserva le sue caratteristiche risultando però meno aperto e 'sguaiato' ma leggermente più centrato........alla fine ho potuto constatare che (SECONDO ME :saputello ) la stessa legatura 'reagisce' diversamente in base al setup abbinatogli :D .......comunque domattina richiamo e vediamo un pò quello che si può fare ;)
    Per Al: ho provato a suonare con Java sia n°2 che 2,5 ma il suono diventava troppo sottile nel registro alto,con le Vandoren Blu riesco ad avere più equilibrio ma mi manca quel pizzico di brillantezza in più........mi manca molto poco per arrivare a quello che voglio io........spero che la legatura possa aiutarmi come con gli altri sax/setup
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    la stessa legatura 'reagisce' diversamente in base al setup abbinatogli
    Verissimo!!! è come quando monti le Gomme da Neve :lol: ricordati però in Primavera di risostituirle :ghigno:
    Per schiarire il Suono credo si debba agire sul Becco più che sulla Legatura, quest'ultima magari aiuterÃ* nello staccato, sugli armonici e qualcosa in brillantezza, ma la differenza è poco percettibile, anche se col mio S80D ho notato uno schiarimento del timbro montando la L41, penso però che il suono non essendo omogeneo come montando quella Standard, sia stata solo una sensazione.
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Verissimo!!! è come quando monti le Gomme da Neve :lol:
    :BHO: NEVE? che cosa è questa neve :lol: ? Caro Isaak, ti tengo presente che dalle mie parti quando fa freddo di quello strapotente estremo ci sono 5/6 gradi :ghigno:
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    qualcosa in brillantezza
    alla fine ho preso un Brancher, e siccome con le altre precedenti legature (tranne che per la FL :???: ) c'ho avuto sempre particolarmente culo sono molto molto ottimista :D
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Legatura Ponzol M1 x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    :BHO: NEVE? che cosa è questa neve :lol: ? Caro Isaak, ti tengo presente che dalle mie parti quando fa freddo di quello strapotente estremo ci sono 5/6 gradi :ghigno:
    Il solito Fortunello :lol: :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    alla fine ho preso un Brancher, e siccome con le altre precedenti legature (tranne che per la FL :???: ) c'ho avuto sempre particolarmente culo sono molto molto ottimista :D
    Mi ero scordato di dirti che la Brancher la presi da Dampi e tra l'altro è stata una sorpresa perchè inizialmente ne cercavo una in Tessuto.
    Quella Legatura a vedersi non gli daresti una cicca :lol: è fatta da due fili di ferro, una piastrina e una vite :lol: ma ti assicuro che a me ha preso molto :yeah!) .... poi va a gusti ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura Vandoren Optimum x sax contralto
    Di Giando69 nel forum Ance e legature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 22:54
  2. Legatura BG L12 per sax contralto
    Di APOLLO CREED nel forum Ance e legature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st April 2014, 17:50
  3. drake per contralto...e la legatura?
    Di antonello nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th August 2013, 14:40
  4. legatura per meyer contralto
    Di pasquale nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 15:42
  5. Legatura per Berg Larsen Contralto
    Di anto sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th July 2011, 23:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •