Fino a un'anno fa circa, ero anch'io alla ricerca di una Legatura che fosse in grado di d'adattarsi alla sonoritÃ* che cercavo, in parte credo d'averla trovata :D
Certo che quando si parla di differenze sonore con le Legature, si parla proprio di percezioni e forse son proprio quelle che aiutano l'esecutore ad esprimersi meglio.
Sul Tenore, su Becchi in Ebanite, uso la "BG L41 Gold Plated", i loro binari in rilievo aiutano parecchio ad avere una sonoritÃ* decisa, brillante, un bello staccato e una facile emissione.
Io penso che questo genere di Legature, quelle con binari, siano perfette per contesti Jazzistici ma non molto per quelli Classici, infatti mi tengo sempre a portata di mano anche quella Standard per non trovarmi in situazioni in cui il mio suono si discosti troppo dal resto del complesso.
Sull'Alto, per accompagnare il JodyJazz, ho trovato la Brancher in Metallo molto pronta e brillante, anch'essa possiede un binario che però si allarga ai due estremi. Provai anche una BG in Cuoio o Tessuto (non ricordo) e come dici te, il suono veniva strozzato troppo, quindi le mie scelte sono ricadute su legature in metallo :D
Nota positiva che ho constatato, la Brancher per l'Alto, si accoppia perfettamente all' Ottolink NY del Tenore :ghigno: così posso lasciare a riposo quella originale che non è proprio il massimo ;)