Direi che Eastern Music nel caso dei due colli che mi sono passati per le mani le geometrie le ha più che rispettate... no?
non so se possiamo dire la stessa cosa dei colli originali ed in perfetto stato della CONN ....
Io non ne sapevo nulla di Eastern Music e pensavo fossero le solite "cinesate", li ho avuti in casa una settimana senza aver la minima voglia di provarli.
Una mattina me li sono ritrovati fra i piedi e ho deciso di dedicargli mezz'ora.... e SBAM!
In ogni caso quello standard è una bella bestia, molto libero con pochissima resistenza (pure troppo poca per i miei gusti) molto proiettivo e potente (credo si senta)... piacerebbe ai sassofonisti "sparoni" che danno precedenza più il volume e alla "botta" mantenendo comunque un gran timbro, tanta roba!
Quello di rame martellato devo ammettere mi ha stupito ancora di più, non gli avrei dato un euro, e invece un timbro della madonna.... morbido, non tagliente, corposo ma con degli acuti presenti e incredibilmente risonanti...
Hanno dei prezzi incredibilmente bassi per quello che offrono.. secondo me presto o tardi li tireranno su