Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: chiver sax tenore martin committè o "the martin tenor"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Eastern Music lo conosco ed é un produttore scrupoloso ma bisogna sempre verificare poi le geometrie dei colli che vanno al di là del semplice diametro di innesto .
    Geometrie che ti garantiscono il giusto livello di intonazione generale dello strumento (canneggio), intonazione dell’ottava superiore (distanza del camino del portavoce) e generale resistenza dello strumento (curvatura)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Eastern Music lo conosco ed é un produttore scrupoloso ma bisogna sempre verificare poi le geometrie dei colli che vanno al di lÃ* del semplice diametro di innesto .
    Geometrie che ti garantiscono il giusto livello di intonazione generale dello strumento (canneggio), intonazione dellÂ’ottava superiore (distanza del camino del portavoce) e generale resistenza dello strumento (curvatura)
    Direi che Eastern Music nel caso dei due colli che mi sono passati per le mani le geometrie le ha più che rispettate... no?
    non so se possiamo dire la stessa cosa dei colli originali ed in perfetto stato della CONN ....

    Io non ne sapevo nulla di Eastern Music e pensavo fossero le solite "cinesate", li ho avuti in casa una settimana senza aver la minima voglia di provarli.
    Una mattina me li sono ritrovati fra i piedi e ho deciso di dedicargli mezz'ora.... e SBAM!

    In ogni caso quello standard è una bella bestia, molto libero con pochissima resistenza (pure troppo poca per i miei gusti) molto proiettivo e potente (credo si senta)... piacerebbe ai sassofonisti "sparoni" che danno precedenza più il volume e alla "botta" mantenendo comunque un gran timbro, tanta roba!
    Quello di rame martellato devo ammettere mi ha stupito ancora di più, non gli avrei dato un euro, e invece un timbro della madonna.... morbido, non tagliente, corposo ma con degli acuti presenti e incredibilmente risonanti...

    Hanno dei prezzi incredibilmente bassi per quello che offrono.. secondo me presto o tardi li tireranno su

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •