Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

  1. #1

    Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Ciao ragÃ*......è da qualche giorno che manco causa 'inspiegabile fusione PC' e torno con una bella (almeno per me ) novitÃ*.......Ebbene si .....anch'io sono stato colpito dalla sindrome di CARO :ghigno: praticamente ho restituito il Grassi Prof.2000 e ho preso sempre in comodato d'uso dal mio comune di residenza un contralto Yamaha YAS 32 che a differenza del Grassi versa in condizioni ottime esclusi dei piccoli interventi che ho dovuto effettuare.....cose veramente da poco dato che ho potuto farle io stesso :ghigno:
    _Ho rifatto il sughero dell'innesto imboccatura,quello che c'era era 'cotto'
    _Ho pulito il sax da cima a fondo,le incrostazioni da condensa misto polvere di 14 anni sono state veramente dure da levare
    _Ho rimesso un bel pò di sugherini/spessori che erano saltati e sostituiti anche quelli 'cotti' pronti a cadere
    _Il tampone della chiave del si medio (quello piccolino che si chiude contemporaneamente alla chiave) e quello del sol # (si era staccato un sugherino e si era incastrato nel bordo del caminetto in posizione invisibile. Prima di notarlo ho dovuto bestemmiare non poco... non chiudevano bene.....piccole regolazioni di viti ed una nottata tenuti stretti stretti al camino con lo spago e tutto si è risolto. Ho dovuto anche 'strizzare' un pò la molla della chiave del sol#
    Il sax a parte la laccatura che in parte ovviamente andata via è,contrariamente a quanto c'era da aspettarsi,in egregie condizioni: la meccanica è tutt'altro che rumorosa,le molle non sono arruginite e i tamponi vanno ancora benone. Detto questo ho anche comprato un Ponzol M1 (che di apertura è un 85,quindi un 7) su ebay e per ora suono con una Vandoren Blu n2 (incredibile,aveva solo questa ancia ). Sensazioni strana sia per la tonalitÃ* che per la sonoritÃ* che per la sensazione che provo stingendolo tra le mani essendo abituato al tenore........ :BHO: non saprei ancora dire se il suono mi piace o meno,tra qualche giorno potrò esprimermi meglio,ma.......so solo che mi diverto un sacco! ecco anche una fotina
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    YEAH!!! :yeah!)
    bella mossa Salva!!! :bravo:
    facci sentire qualcosa quando sarai a tuo agio! :saxxxx))) (pure col sop mi raccomando)
    bello "il parafango" extralarge!!! :bravo:

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Dalle foto sembra che sia davvero in buono stato, poi hai fatto anche un lavoro di restauro niente a male a quanto leggo...anch'io ho un contralto Yamaha a 2 cifre(YAS-23)e devo dire che rispetto ai nuovi lo trovo con suono più pieno e pronto :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Ciao SalVac, Bentornato :D
    Complimenti per il Sax, a parte il Kiver, il resto della laccatura sembra in buono stato.
    Anch'io avevo avuto le tue stesse impressioni nel passaggio Tenore/Alto, il suono però m'aveva preso subito :yeah!)
    Come controllo, penso che per te sia più facile, visto che hai esperienze anche con soprano ;)
    Quando avrai preso un pò di confidenza, ci farai ascoltare qualcosa :saxxxx)))
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Grazie a tutti :D
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    facci sentire qualcosa quando sarai a tuo agio! :saxxxx))) (pure col sop mi raccomando)
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Quando avrai preso un pò di confidenza, ci farai ascoltare qualcosa :saxxxx)))
    Io l'attrezzatura (PC + scheda audio esterna + microfono discreto) ce l'ho,è il programma che mi manca :cry: ho chiesto in giro agli amici ma nisba! o non ce l'hanno veramente o fanno gli strnz
    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    hai fatto anche un lavoro di restauro niente a male a quanto leggo
    ma dai :oops: sarebbe stato capace pure un bambino!
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Anch'io avevo avuto le tue stesse impressioni nel passaggio Tenore/Alto, il suono però m'aveva preso subito :yeah!)
    Come controllo, penso che per te sia più facile, visto che hai esperienze anche con soprano ;)
    guarda,oggi ho potuto suonare per due ore filate (FINALMENTE) ed ho potuto constatare un bel pò di cose: all'inizio stranamente ho avuto difficoltÃ* sulle note basse ma a 'fine sessione' riuscivo ad avere un buon controllo su tutto il registro :D-: ......ovviamente dovrò lavorarci su e studiare tanto! ho provato a suonare con varie ance sia comprate che prese in prestito da un mio amico contraltista: Rico Royal azzurre e arancio,Vandoren Blu e Java.....sia con le Rico aracio e azzurre che con le Java (in varie misure) il suono mi risultava poco cosistente ,moooolto chiaro e 'stridulissimo' ,per non parlare del registro acuto :muro(((( alla fine ho deciso che le ance migliori PER ME sono le solite care vecchie Vandoren Blu 2. Dal Ponzol ho avuto onestamente quello che ho letto in giro sul Web (suono 'moderatly bright') e che mi aspettavo.Ho provato anche una legatura BG in cuoio SJ per Berg Larsen sempre dello stesso mio amico e non mi è piaciuta, Il suono si è scurito un pò e gli alti risultavano 'soffocati' :???: ........mi orienterò sicuramente su una legatura in metallo :D ....... quello che a livello di suono avrei bisogno adesso è un pò più di brillantezza specie nel registro alto.......ma adesso vado ad aprire un topic adatto su 'setup dello strumento' ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Dajè Salva c'hai tutto l'occorrente, puoi lavoricchiare con Audacity, mi pare che sia il più semplice intuitivo ed efficiente e per giunta gratuito!!!... io almeno non ho avuto il coraggio di avventurarmi nei dinosauri come Cubase ecc che secondo me sono stroooppo complicati ;)

  7. #7

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Ciao ragÃ* :D riesumo per dirvi che tre giorni fa (dopo un mese ma per colpa mia :ghigno: ) sono andato a riprendermi il sax dal mio riparatore di fiducia di Caltanissetta.......beh,alla fine piuttosto di prendermi un alto tutto mio ho preferito fare una 'revisione parziale' (cosi la chiama il mio riparatore :D ) dato che il sax ce l'ho in prestito a tempo indeterminato........inoltre cosi potrò mettermi da parte i soldini per un alto tutto mio in maniera più calma e senza fare sacrifici economici troppo pesanti :D praticamente ho fatto sostituire qualche tampone,'sistemare' quelli ancora buoni che non chiudevano bene,mettere qualche feltrino/sughero e regolare la tensione delle molle......con una spesa modesta diciamo che adesso ho un buon alto in condizioni più che buone :lol: però provandolo ho avuto delle 'strane' sorprese a livello di emissione :BHO: di questo però ne voglio parlare nella sezione appropriata :D adesso vado ad aprire un topic in 'setup dello strumento' ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  8. #8

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    che bello!
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  9. #9

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Ciao ragÃ* :D riesumo nuovamente perchè dopo un pò di tempo che strimpello il contralto in questione ho avuto dei brutti risultati e vorrei una vostra opinione in merito.... nello specifico ho avuto modo di provarlo con svariate imboccature (Berg HR 90M1,Link TE 8,Ponzol M1,Lebayle MJ 9,Meyer 9M) ed oltre alle ovvie differenze di emissione/timbro ho potuto constatare una cosa comune con tutte le imboccature: il suono nel registro alto esce sempre stridulo e sottile ed inoltre il fa# acuto esce tremendamente crescente. All'inizio ho subito pensato che la causa fosse la mia poca esperienza con l'alto ma per togliermi il dubbio mi sono fatto prestare da un amico un sax SULLA CARTA di categoria inferiore,ovvero uno YAS23 ed ho fatto i relativi paragoni.... certo,non è che lo YAS23 abbia un super suonone però i problemi sul registro alto sono spariti completamente,in pratica il suono non si assottigliava più :zizizi)) a questo punto mi chiedo: ma è proprio lo YAS32 che fa schifo oppure mi sono imbattuto in uno strumento 'sfigato'? aggiungo che non ha nessun danno,ammaccatura o difetto in genere.... ragÃ* ma che succede? Fortunatamente lo strumento non è mio ma è in prestito se no mi sarei arrabbiato parecchio
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Strano che sia il sax, penso sia più un discorso di regolazioni di tamponi!
    Cmq io lo ridarei indietro perchè ti sta costando troppo :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  11. #11

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Si,credo che la regolazione dei tamponi possa influire sull'intonazione ma per quanto riguarda quel dannato registro alto.....in effetti mi sa che è proprio meglio che lo ridia indietro prima che,in preda alla rabbia,lo sbatta a muro
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  12. #12

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Si,credo che la regolazione dei tamponi possa influire sull'intonazione ma per quanto riguarda quel dannato registro alto.....in effetti mi sa che è proprio meglio che lo ridia indietro prima che,in preda alla rabbia,lo sbatta a muro
    Ciao sono Mario
    ,sto girovagando un po' su tutti gli argomenti per farmi una cultura, dalle tue risposte,vedo che stai facendo qualche sbaglio, prima di tutto le imboccature non è che si possono cambiare come le scarpe solo perchè sono dello stesso numero e sperare o pretendere che vadano bene,ci vuole qulche giorno per riuscire a far rendere una imboccatura ,e bocchini che sembravano da buttare , molte volte ti danno dei risultati sorprendenti. Partendo dal presupposto che il Yas 32 fa parte della categoria semi prof.le e quindi superiore al 23 e al 25,si tratta sicuramente di regolazioni,mi pare anche ovvio dopo tutti gli anni che hai detto e le condizioni in cui l'hai trovato. Io ho qualche anno di esperienze,non avertene a male se ti dico queste cose ,tornando alle imboccature ,bocchini che vanno egregiamente su certi strumenti ,non vanno assolutamente su altri e causano proprio quei difetti di cui parli oppure non si riesce a fare la note basse ,ma non è questione di prezzi , ma di tantissime variabili.
    un saluto
    Mario

  13. #13

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Ciao Mario :D da parte mia posso dirti che ogni consiglio,critica o quant'altro è sempre ben accetto! Sono d'accordo sul fatto che sia con un sax che con le imboccature bisogna prenderci la mano prima di esprimere giudizi,infatti io li ho provati per giorni prima di disfarmene... magari avrei potuto pazientare un pò di più,ma sia sul soprano che sul tenore ho capito subito che quelle erano 'le mie imboccature'.... sul soprano a primo colpo,sul tenore ho cambiato 3 Berg prima di quello attuale ma riuscivo in entrambi gli strumenti a soffiarci bene da subito. Ecco,questo sull'alto non mi è ancora successo :muro((((

    P.S. Accidenti quante faccine ho usato in questo topic! Ho modificato i messaggi togliendole quasi tutte,in effetti anche a me davano proprio fastidio a vederle! Comunque sono in parte giustificato dal fatto che quando le ho messe i moderatori & amministratore non erano ancora diventati antifaCCisti :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    P.S. Accidenti quante faccine ho usato in questo topic! Ho modificato i messaggi togliendole quasi tutte,in effetti anche a me davano proprio fastidio a vederle!
    Bravo Salvac!
    Sei sulla buona strada, guarda Isaak: è rinato!
    Scusate l' OT ma è per una giusta causa

  15. #15

    Re: Preso (in prestito......) YAS 32 !!!!

    stai attento salvac , a toglire le faccine rischi di diventare un omino verde come isaak :saputello !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso Yas 62
    Di Ilduca nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16th February 2013, 16:26
  2. Conn 16 M in prestito, impressioni
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15th October 2012, 23:44
  3. RC R1 jazz... Preso...
    Di 73giorgetto nel forum Soprano
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30th August 2012, 13:09
  4. "Banditi" in prestito: come fate per le divise?
    Di faby nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2012, 13:54
  5. danni a strumenti dati in prestito alla banda..... =(
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th November 2010, 09:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •