Faccio un altro esempio, forse banale, ma mi ha fatto notare questa cosa un amico.
Ho la fortuna di avere amici musicisti molto bravi, alcuni dei quali hanno anche un passato piuttosto importante, e queste persone hanno la capacità di illuminarmi ogni volta che ci parlo.
Stavamo cercando in rete qualche spunto per una cover che volevamo fare, il brano è Isn't she lovely di Steve Wonder, e lui mi faceva notare le varie differenze che c'erano tra le varie versioni, in modo da darmi delle idee......e per me è interessante vedere il modo di costruire un pezzo dal punto di vista di un professionista, abituato a registrare in studio e a suonare a certi livelli.
Ci è capitato tra le mani il video di Chad LB....e lui mi ha subito fatto notare l'inizio fiappo di questa versione, mancante di forza e di energia......l'inizio manca di spinta, le note sono poco sostenute, sembra che il sassofonista abbia fretta di finire la parte di melodia iniziale per far ascoltare quanto è bravo a improvvisare, e ìnell'insieme il pezzo perde tutta la sua forza originale........ci sono molti modi di dire qualcosa......usando poche parole, ma chiare, oppure come in questo caso, si può parlare molto, ma senza dire niente di importante!https://youtu.be/L93EygvFoBk
Eppure Chad è un bravo sassofonista, certamente più bravo di Jimmy sax, ma questo non è importante, è importante quello che si trasmette all'ascoltatore.
La capacità di comunicare è una cosa che o c'è l'hai o non c'è l'hai........poi il modo in cui lo fai è relativo, e può non piacere a tutti, ma le poche note di Jimmi sax, che piaccia o non piaccia, sono sempre dove devono essere, ben presenti, e hanno l'impatto e la forza che devono avere per il tipo di pubblico a cui sono destinate. Lo dico pur non essendo un amante di quel tipo di musica!