onestamente non lo so. non so nemmeno cosa tu intenda per "suono scuro" dato che alcuni usano questa espressione per indicare suoni che io definirei chiari... tendenzialmente per me un suono scuro è un suono con poche dominanti acute, ma non lo assocerei al Soul - Maceo Parker (che è un saxofonista spettacolare fra parentesi) non ha un suono che definirei "scuro". Se fai un esempio concreto di un suono di qualche musicista ben definito forse è più facile darti una risposta.

non conosco quel bocchino in particolare, purtroppo non ricordo quale sia il modello Vandoren che ha preso il mio allievo... se è quello potrebbe andare, però certe cose si giudicano
1) provando il bocchino (non tutti reagiamo allo stesso modo)
2) con l'esperienza (suono da decenni un bocchino la cui marca ho scoperto quest'anno: l'ho provato, mi piaceva e non mi sono fatto nessuna domanda)
3) difficilmente il primo bocchino sarà anche l'ultimo, non pensare a qualcosa di definitivo, ma a un punto di partenza

sono cose molto personali, difficile scegliere per gli altri. Di solito si consiglia il meyer 5 perchè è un buon punto medio ed è molto flessibile (cioè può suonare in molti modi diversi).

e ricordati che il risultato finale è un mix di un sistema complesso:
tu+ancia+bocchino+ (+chiver) saxofono
in linea di massima più ti sposti verso sinistra più l'elemento pesa nel risultato finale, ma tutti sono rilevanti.