Ciao… L’imboccatura che utilizzi la s80 è già di suo quella per così dire *d’ordinanza” in uso nei conservatori per il repertorio classico ( che poi classico non è perché è tutta roba del 900) del sassofono. Per avere un suono rotondo e corposo basta stare morbido e costruire una “O” con il labbro intorno all’imboccatura pensando di soffiare aria calda. Oggi molte imboccature per questo tipo di repertorio sono state costruite su indicazione di Claude Delangle … Al3 optimum etc etc… ma alla fine il risultato sonoro è sempre simile perché il punto di arrivo è sempre lo stesso.

Se vuoi sentire dei cambiamenti in termine di risposta ti conviene provare a cambiare legatura… vedrai che con una spesa minore proverai sensazioni diverse.