Citazione Originariamente Scritto da dark88
Quale conservatorio frequentate? Vi sentireste di consigliarlo, se sì perchè? :D
Mai frequentato in Italia: mi sono diplomato da esterno poi sono direttamente andato in Francia.
La mia unica esperienza italiana riguarda un biennio che mi ha lasciato con l'amaro in bocca...

Cmq, vedendo i risultati (ovverosia pochissimi allievi che proseguono la strada del concertismo e ancor meno sono quelli che partecipano a competizioni internazionali, scarsissime competenze dei diplomati che mi capitano nelle masterclas etc...) ritengo di dover sconsigliare il conservatorio italiano, anche perchè da quando mi sono diplomato ad oggi il peggioramento è stato notevole con l'introduzione di formule burocratiche sempre più complesse e che tolgono semplicemente spazio allo studio e alla musica.

In più se non hai una casa di proprietÃ* nella quale studiare è praticamente impossibile poter praticare in conservatorio visto che le infrastrutture sono mediocri, vetuste e spesso abusate da docenti per fini extraconservatoriali (es.: qualche anno fa successe uno scandalo in un cons. del centro italia nel quale si davano nelle aule lezioni private (pertanto a pagamento)).

Se ti serve il pezzo di carta allora cerca di farlo nel modo più veloce e indolore possibile! Io il diploma l'ho preso da esterno e non rimpango affatto questa mia scelta anzi: ho perso pochissimo tempo e mi sono concentrato sui miei obiettivi e sullo studio!

Il consiglio che do a tutti i ragazzi dotati di talento e di buona volontÃ* è di proseguire i propri studi all'estero (Francia, Olanda, Spagna...) dove la didattica musicale di alto livello è vissuta in modo serio e competente e dove le infrastrutture e gli apparati burocratici aiutano il musicista a perfezionarsi.

Ciau