ciao fabbry, alcune cose che dici le ho notate anche io....io ho il vandoren a camera media. l'ottolink è più free blowing del vandoren; ma credo che questo dipenda in parte proprio dal fatto che il vandoren (a camera media) si ispira ai vecchi florida, che hanno una resistenza media, comunque maggiore del stm.
Ho anche un florida vecchio, e devo dire che il vandoren ci assomiglia davvero tantissimo!!!... anzi dal punto di vista dell'efficienza direi che è migliore... Una cosa interessante che ho notato è che il vandoren (ma in realtà accade lo stesso col florida) su alcuni sax va alla grande, su altri rende molto meno , risulta duro e quasi intoppato...ho fatto alcune prove: sul mark6 non rende per niente..., risulta faticoso, su un balanced action risulta fantastico e freeblowing... su un vecchio yanagisawa va alla grande....

- - - Aggiornato - - -

per quanto riguarda il confronto tra i due becchi direi che, come dici tu, il vandoren è più elegante e raffinato... STM è più grezzo e cattivo, però ha un suono piuttosto difficile da modulare... è sempre molto fisso e invariabile