benvenuto!
ma ce l'hai già? diciamo che partire dal baritono pone qualche problemino in più e non solo logistico... :)
benvenuto!
ma ce l'hai già? diciamo che partire dal baritono pone qualche problemino in più e non solo logistico... :)
Grazie HCE, non lo strumento non ce l'ho ancora e infatti avrei necessita' di capire un po' meglio come organizzare il tutto ovvero prima di tutto scegliere un buon strumento semza problemi di intonazione e di pronta emissione del suono, insomma uno strumento che poi possa durare e non che si renda necessario cambiarlo dopo poco, poi effettivamente c'e' il problema di utilizzare un sax in condominio e allora usare in casa per allenarsi un sax digitale tipo lo Yamaha Yds 150 puo' essere una soluzione? Il problema pero' che sembrerebbe non si riesca a montare l'imboccatura di un sax baritono e poi, non per ultimo che tipo di studio intraprendere (scuole, lezioni private, metodi autodidatta...)
autodidatta: NO.
di solito consiglio una scuola: puoi conoscere altre persone, magari fare musica d'insieme, sei vincolato a degli orari, il che ti obbliga ad un rapporto più serio con lo studio.
io a casa non insegno più da vent'anni - sono di Milano anch'io, ma ti lascio nelle sacrosante mani di Dario :)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)