Non riesco a capire come sia possibile che la Fantasia di Villa Lobos (un pezzo di cui ne vado fiero, nonostante i contrasti ed i pregiudizi, di aver portato al mio diploma :!: :!: ) ai clarinettisti in generale non piaccia affatto :BHO: !!!
Ma come fa a non coinvolgerti il solo fatto di studiartelo da solo, FIGURIAMOCI QUANDO LO PRESENTI CON UN ORGANICO che sia l'orchestra o il pianoforte, come lo metti lo metti rimane sempre un brano di alta maestria espressiva.
Non ci stòse un brano non ci dice niente non è sempre colpa del compositore, a volte sono I PRESUNTUOSI che non riescono ad eseguirlo a modo!!!
Ora, non voglio polemizzare TUTTI i clarinettisti del mondo, scusate per lo sfogo ma mi sono veramente stancato della gente che critica immotivatamente questo brano (cosa che è accaduta persino nel corso del mio esame di diploma!!!); la fantasia è un brano che da molte soddisfazioni e se ben allestito può dare degli effetti eccezionali, cosa che un saxofono soprano può dare brillantemente specie se ben allenato e studiato!!
Un momento.....scusa David ma farai un concerto a L'Aquila........presentando la Fantasia di Villa Lobos......con l'orchestra.................DOVE, QUANDO, CON CHI!!!!! NON ME LO PERDO ASSOLUTAMENTE!!!!! Ti prego fammi sapere non me lo perderò per niente al mondo!!!