ripeto quello che ho detto nell'altro topic: a te sembra chiaro, ma per me l'espressione " si arriccia intorno al becco" non ha un significato preciso. se la tua impostazione non è buona (e dalle tue domande parrebbe di no) l'unica soluzione è affidarsi a qualcuno e armarsi di pazienza, perchè con ogni probabilità si tratta di ripartire da zero, o quasi, o almeno dedicare la maggior parte dello studio a quello.
a 14 anni un insegnante mi disse che tenevo troppo labbro sui denti: è un difetto classico, specialmente dei ragazzini, perchè è apparentemente più facile controllare il suono. mi dovetti ribaltare e lo feci in quindici giorni di studio esclusivo dell'imboccatura. può volerci molto più tempo, così come per il controllo della respirazione; per alcune persone è un processo lungo più che un'acquisizione "puntuale" e prima che diventi un automatismo passano anni.
ripeto: hai un insegnante? se non ce l'hai cercatelo.