Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Esercizi giornalieri Marcel Mule

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ciao, con questa scrittura, l’Autore vuole farti capire quali sono per lui le note importanti che creano la melodia o il canto, quindi quando si eseguono bisogna che l’ascoltatore percepisca che la melodia è basata sulle note sib la sib la ect ect.
    per studiarlo bene devi dividere lo studio in tre passaggi: 1) esegui tutte le note curando e imparando bene l’articolazione; 2) suoni solo le note che compongono la melodia (quelle col gambo rivolto verso l’alto); 3) esegui il tutto dando risalto alla linea melodica pur suonando tutte le note, in soldoni accenti la prima, la seconda è la terza pianissimo è la quarta mezzo piano o mezzo forte così che ricada l’accento di nuovo sulla prima. Per capirlo bene, prendi per esempio la cello Bach suite riscritta per sax e ascolta come la si esegue e a quali note si concede la melodia.

  2. #2
    ah ok! Grazie! Molto chiaro

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •