ciao a tutti!
Intanto per non sprecare post nell'apposita pagina mi presento qui.
Mi chiamo Alberto, vorrei sottoporvi il mio quesito dato che mi par di vedere che questo forum è frequentato da gente competente che mi può aiutare.
Dunque, io studio batteria da 7 anni, è il mio strumento principale e preferito.
In questi ultimi tempi però mi è venuta la voglia di suonare un altro strumento di stampo melodico in modo da poter diciamo approfondire un aspetto diverso da quello della ritmica pura.
Questo secondo strumento al quale mi vorrei approcciare è il sax.

il mio dubbio sta in questo:
so che il sax non è strumento immediato e non è certo facile, secondo voi ha senso iniziare a suonare uno strumento del genere come secondo, quindi partendo giÃ* sacrificato allo studio della batteria?

Spero di essermi fatto capire... Grazie!