Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: inizio o no?

  1. #1
    Visitatore

    inizio o no?

    ciao a tutti!
    Intanto per non sprecare post nell'apposita pagina mi presento qui.
    Mi chiamo Alberto, vorrei sottoporvi il mio quesito dato che mi par di vedere che questo forum è frequentato da gente competente che mi può aiutare.
    Dunque, io studio batteria da 7 anni, è il mio strumento principale e preferito.
    In questi ultimi tempi però mi è venuta la voglia di suonare un altro strumento di stampo melodico in modo da poter diciamo approfondire un aspetto diverso da quello della ritmica pura.
    Questo secondo strumento al quale mi vorrei approcciare è il sax.

    il mio dubbio sta in questo:
    so che il sax non è strumento immediato e non è certo facile, secondo voi ha senso iniziare a suonare uno strumento del genere come secondo, quindi partendo giÃ* sacrificato allo studio della batteria?

    Spero di essermi fatto capire... Grazie!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: inizio o no?

    ...circa 2 anni fa ero nella tua stessa situazione...suonavo la batteria da circa 10 anni poi come direbbero i Blues Brothers "ho visto la luce"...ho cominciato quasi per sfida contro quello strumento dalle sembianze di un drago :lol: oggi lo considero il mio primo strumento...non opporti a questa tua esigenza sarebbe solo un ritardare qualcosa che cmq accadrÃ*...perchè perdere tempo, sii acquiesciente!!!
    Welcome!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: inizio o no?

    Benvenuto!
    Se il sax ti piace e hai una gran passione per la musica non vedo perchè non dovresti provarci.
    :saxxxx)))
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #4

    Re: inizio o no?

    iniziaaaaaaaaa
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: inizio o no?

    Sacrificato o no, se il Sax ti piace, non vedo motivazioni per il quale non puoi iniziare ad imparare a suonarlo.
    La Batteria è spettacolare :yeah!) , ma le emozioni che potrÃ* darti il Sax, sono indubbiamente maggiori ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: inizio o no?

    considera poi che molti musicisti sono polistrumentisti.
    il ritmo e la gestione del tempo non è per te un problema il resto lo imparerai
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: inizio o no?

    ciao alanwhite85, la risposta la sai solo te, non ti conosciamo così bene da sapere se avrai costanza e/o voja sufficiente.
    se sei un batterista tento mejo per te!!! :yeah!) xche potrai esplorare la musica anche da quel (gran bel) punto di vista!
    io sono un bassista (da10anni) e ho iniziato col sax quasi 3 anni fÃ*... e x ora sono "sufficientemente" felice di me sui tubi :ghigno:

    i minimo consigli che ti posso dare sono questi:
    1 ora al giorno è il minimo per raggiungere qualche risultato
    1 anno di insegnate è il minimo per raggiungere qualche risultato
    1 strumento integro e affidabile è il minimo per raggiungere qualche risultato

    ora decidi tu! ;)

    dajèèèèè!!!!

  8. #8

    Re: inizio o no?

    Benvenuto :D Il mio consiglio, se hai passione per la musica, è di buttarti :saxxxx)))
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  9. #9

    Re: inizio o no?

    vai col saxx!!!! :yeah!)
    :saxxxx)))
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  10. #10
    Visitatore

    Re: inizio o no?

    intanto grazie a tutti per le risposte!
    Facendo una botta di conti mi sento abbastanza convinto e carico!
    Alla fine il tempo per studiare lo trovo, un'oretta al giorno non me la farò mancare, l'insegnante lo devo cercare perchè per un po' volevo prendere lezioni...

    Spero anche che i miei studi di batteria mi siano utili almeno un po'...
    :saxxxx)))

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: inizio o no?

    Citazione Originariamente Scritto da alanwhite85
    Spero anche che i miei studi di batteria mi siano utili almeno un po'...
    Nella vita nulla è superfluo ;)
    La Batteria è essenziale per il tempo, il Ritmo, quindi ti risulterÃ* più facile suonare in un contesto di gruppo :D
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. inizio anche io.....
    Di alsax nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2011, 10:54
  2. consiglio su inizio
    Di nel forum Generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th January 2011, 19:23
  3. Inizio ''pianoforte'', utile?
    Di Alessio Beatrice nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 9th September 2008, 13:22
  4. forse inizio
    Di nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31st January 2008, 15:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •