Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
I prezzi dei negozianti non sono "gonfiati".
Semplicemente, se vogliono fare le cose in regole, hanno dei costi che devono sostenere.
Costi a fronte dei quali poi li costringono a darti un certo tipo di "garanzia".

Il valore di uno strumento dipende non soltanto dal valore iniziale dal valore dello strumento "da nuovo" ma trattandosi di uno strumento usato vanno valutate anche le condizioni funzionali ed estetiche.

Il prezzo finale è l'incontro tra domanda e offerta.
Le leggi che governano domanda e offerta valgono ma si deve considerare il prezzo a transazione effettuata... altrimenti il prezzo listato è solo indicativo (non necessariamente realistico).
Infatti intendevo gonfiati non in senso negativo... Certo un negoziante pou versa il 22% di Iva, paga l'irpef, ti da la garanzia etc...

Ma insomma tra privati su che range potremmo trovarci? 2700, 3000?