Citazione Originariamente Scritto da Moonlight_Serenade
Salve..in effetti è molto simile a quello della foto che mi hai linkato ma il mio non ha l'interno campana dorato. si vede poco dalla foto ma non ne ho in cui si vede l'interno campana..cmq vi posso assicurare che è tutto argentato..boh..mi sa che con quella storia dell'incendio i numeri di serie forse non corrispondono del tutto..preciso anche che al momento non lo vendo neanche x tutto l'oro del mondo (ora non esageriamo.. :lol: ) era solo x sapere se avevo in mano un pezzo di ferro o uno strumento che può valere qualcosa..cmq possiedo anche un Grassi contralto e devo dire che il suono è molto più bello quello del Conn nonostante l'etÃ*..so anche che ce ne saranno di più belli come suono non lo metto in dubbio..se non altro posso dire di possedere il Conn più vecchio d'Italia..ciao e grazie x le risposte..
La doratura è sicuramente partita con l'uso e il tempo (anch'io ho un chu berry con campana dorata e sta sbiadendo lentamente...).
Beh lo strumento a mio pare è molto bello e anche raro: di new wonder e di chu berry ne trovi a valanghe ma i primissimi conn sono davvero rari a mio parere.