Results 1 to 8 of 8

Thread: importanza della legatura

  1. #1

    importanza della legatura

    Salve a tutti,finalmente ho trovato la giusta ancia per il mio concept ora pero' vorrei cambiare la mia legatura della vandoren optimum con le placchette e prendere una legatura che lasci piu' libera la mia ancia.Ho provato una semplice legatura della selmer con una vite che si regola sopra(20 euro circa)e tende a tener ben ferma l'ancia e suona leggermente piu' aperto e libero rispetto all'optimum con un'articolazione ben definita dei suoni,mia impressione? vedo che sul concept molti adottano legature con una vite sopra,pareri? so che la legatura non è importante,ma io ho notato leggere differenze che fanno la differenza almeno per me.grazie

  2. #2
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Il problema sul Concept è che la forma esterna strana... impedisce ad alcune legatura di funzionare bene.

    La Vandoren Optimum è una legatura eccellente se usata con criterio.

  3. #3
    Ciao Paolo, diverse legature possono avere diversi effetti a seconda del modo in cui agiscono sulla forma esterna del becco. Personalmente mi trovo bene con la Francois Louis pure brass, ma non so come funzioni sul concept, perchè uso un altro becco.
    Ho provato a fare un esperimento con due diverse legature sul sax baritono in questo video, se vuoi intervenire lascia un commento per farmi avere il tuo parere.
    https://www.youtube.com/watch?v=5tkW6IbS-W4
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  4. #4
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    La Pure Brass funziona se la conicità del corpo è "compatibile" con la legatura.

    Sui Concept la Pure Brass tende a scivolare via.

  5. #5
    si la forma del concept è particolare,da le sue soddisfazioni ma ti fa penare nella ricerca del giusto setup.almeno per me

  6. #6
    Quote Originally Posted by paolo. View Post
    Salve a tutti,finalmente ho trovato la giusta ancia per il mio concept ora pero' vorrei cambiare la mia legatura della vandoren optimum con le placchette e prendere una legatura che lasci piu' libera la mia ancia.Ho provato una semplice legatura della selmer con una vite che si regola sopra(20 euro circa)e tende a tener ben ferma l'ancia e suona leggermente piu' aperto e libero rispetto all'optimum con un'articolazione ben definita dei suoni,mia impressione? vedo che sul concept molti adottano legature con una vite sopra,pareri? so che la legatura non è importante,ma io ho notato leggere differenze che fanno la differenza almeno per me.grazie
    Confermo quanto dici Paolo: su un normale otto link Tone edge 8 per contralto (sicuramente sovradimensionato rispetto alle mie possibilità di emissione, diciamo che un 7 sarebbe andato bene) ho incontrato più di qualche difficolta abbinando una una lavoz soft con la rovere dark, legatura che da sempre utilizzo. Problema risolto invece con la stessa legatura selmer ad una unica vite superiore che avevo inutilizzata in un cassetto: ancia che vibra molto di più e suono naturale e meno sforzato

  7. #7
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Il "problema" delle Rovner è che spesso la gente non capisce come usarle... e le usa in maniera non corretta.

    Le Rovner "morbide" non consentono di compensare problemi dell'imboccatura stessa. Altre legature (vedi la "Pure Brass" citata poco sopra) invece permettono proprio di compensare certi problemi.
    In un mondo ideale (ma neanche tanto)... quando hai:
    - il bocchino è in ordine: la tavola è piatta, il facing è simmetrico e dimensionato correttamente (condizione costante)
    - l'ancia è in ordine... almeno la tavola è piatta (condizione variabile... ma controllabile)

    l'influenza della legatura è davvero limitata.
    Quando le suddette condizioni non si verificano, allora anche c'è instabilità e legature diverse (o addirittura la stessa legatura in momenti diversi) possono portare a variazioni significative.

    Un'ancia si sistema velocemente anche in casa...
    Un'imboccatura no...

    Non ho ancora avuto modo di verificare se (mediamente) i Concept hanno una tavola perfettamente piatta.

  8. #8
    Tutto molto giusto, non nascondo di poter essere anche io tra i cattivi utilizzatori delle Rovner (che peraltro uso da diversi anni con risultati per me soddisfacenti, nel modello Dark): il senso del mio dire era semplicemente che ritrovandomi a casa un ottolink Tone edge 8 un pò troppo aperto per me, abbinato con varie ance intorno a 2, prima di acquistare un altro Tone edge 7 ho provato una legatura selmer a vite singola, che onestamente non ricordavo nemmeno di avere e magicamente ho risolto il problema senza cambiare imboccatura (almeno per ora)

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •