Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: replica in 3d di dukoff hollywood e Zimberoff

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    replica in 3d di dukoff hollywood e Zimberoff

    con la doverosa premessa che non ho alcun interesse economico, che non sono il produttore, e che ho regolarmente pagato e acquistato le imboccature di seguito presentate, mi permetto di segnalarvi questa mia recensione su questi prodotti veramente efficienti e innovativi per i metodi realizzativi. Se di vostro interesse vi metterò in contatto con il produttore/venditore. I video sono stati realizzati con un semplice telefonino e non c'e' alcun effetto audio microfono aggiuntivo (è solo il mic dello smartphone).

    Buona visione

    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2
    bella recensione stefano! a me interesserebbe il contatto. te lo chiedo su fb ;)
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  3. #3
    Okkk
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4
    grazie Stefano! (mia preferenza x Zimberoff 7)

  5. #5
    scusa Stefano, ma è una cosa legale? suppongo di si, se no non lo farebbero, però mi suona un po' strano, certo non c'è il marchio falso, ma sono dichiaratamente delle copie

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    ....... ma sono dichiaratamente delle copie .....
    Applicazione molto comune del Reverse Engineering , che con i mezzi di oggi è relativamente facile. L'illegalità, se c'è, sta nel cosa farne "delle copie" ma qui credo che sia tutto regolare.


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Applicazione molto comune del Reverse Engineering , che con i mezzi di oggi è relativamente facile. L'illegalità, se c'è, sta nel cosa farne "delle copie" ma qui credo che sia tutto regolare.
    non ho dubbi :)
    magari gli ordinerò una copia di un pezzo raro :)

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Per la Reverse Engineering devi dargli l'originale del pezzo raro


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9
    Non vedo il problema, si tratta di repliche di imboccature non più in commercio e fuori produzione. Dove sta il danno? Al collezionista non importa che vi sia in giro una copia in plastica dichiaratamente non originale mentre alla Dukoff non toglie alcun profitto in quanto non più in produzione e comunque realizzato in altro materiale e senza apposizione di marchio protetto. Poi se mi sono perso qualcosa ditemi voi
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX Visualizza Messaggio
    Non vedo il problema, si tratta di repliche di imboccature non più in commercio e fuori produzione. Dove sta il danno? Al collezionista non importa che vi sia in giro una copia in plastica dichiaratamente non originale mentre alla Dukoff non toglie alcun profitto in quanto non più in produzione e comunque realizzato in altro materiale e senza apposizione di marchio protetto. Poi se mi sono perso qualcosa ditemi voi
    non ti sei perso assolutamente nulla :) solo uno scrupolo ignorantissimo :)

  11. #11
    Ci mancherebbe, grazie per la tua riflessione
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  12. #12

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    È abbastanza costosa la “reverse” poi una volta ottenuti i dati c’è solo il costo di produzione che dipende dalle apparecchiature usate.
    Ti ho mandato una email


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #14
    Nel caso specifico vi assicuro che queste imboccature hanno un costo assolutamente abbordabile

    - - - Aggiornato - - -

    Nel caso specifico vi assicuro che queste imboccature hanno un prezzo assolutamente abbordabile
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  15. #15
    non ho dubbi, anche perchè sicuramente non sono prodotti singoli, cosa che permette di abbattere i costi - diversa cosa se io chiedessi per sfizio di duplicare il mio bocchino senza che se ne prevedesse una produzione in serie...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •