Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Negozi europei per ricerca sax vintage

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    In effetti credo che l'incursione anche solo in giornata Raffaele Inghilterra la meriti. Ho preso diversi sax da lui prima nuovi, per una certa ritrosia ad andare sull'usato. L'anno scorso mi ha finalmente convinto ed ho preso un selmer tenore serie 2, uno dei primissimi matr 417XXX e finalmente posso dire che almeno per il tenore mi è passata la GAS, trovando il suono che da sempre avevo mi mente e che tra Yamaha, Yanagisawa, Selmer nuovi II III e Reference, oltre che Borgani e Rampone non avevo mai trovato.I prezzi dell'usato ovviamente sono mediamente ben più alti rispetto alla vendita da privati, diciamo 500/1000 euro in più in un serie 2, però hai una garanzia oltre alla possibilità di poter programmare interventi extra ( nel mio caso l'ho fatto slaccare, solo il fusto avendo le chiavi argentate). Preciso che la visita va concordata con Raffaele Inghilterra perchè lo spazio è angusto e lui segue anche per due o tre ore un solo cliente alla volta, non gradendo particolarmente le improvvisate anche dei clienti tradizionali. Ovviamente non prendetela come un assist da parte mia, perchè come tutti i negozianti ha i suoi pregi e difetti

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da hobbysax Visualizza Messaggio
    In effetti credo che l'incursione anche solo in giornata Raffaele Inghilterra la meriti. Ho preso diversi sax da lui prima nuovi, per una certa ritrosia ad andare sull'usato. L'anno scorso mi ha finalmente convinto ed ho preso un selmer tenore serie 2, uno dei primissimi matr 417XXX e finalmente posso dire che almeno per il tenore mi è passata la GAS, trovando il suono che da sempre avevo mi mente e che tra Yamaha, Yanagisawa, Selmer nuovi II III e Reference, oltre che Borgani e Rampone non avevo mai trovato.I prezzi dell'usato ovviamente sono mediamente ben più alti rispetto alla vendita da privati, diciamo 500/1000 euro in più in un serie 2, però hai una garanzia oltre alla possibilità di poter programmare interventi extra ( nel mio caso l'ho fatto slaccare, solo il fusto avendo le chiavi argentate). Preciso che la visita va concordata con Raffaele Inghilterra perchè lo spazio è angusto e lui segue anche per due o tre ore un solo cliente alla volta, non gradendo particolarmente le improvvisate anche dei clienti tradizionali. Ovviamente non prendetela come un assist da parte mia, perchè come tutti i negozianti ha i suoi pregi e difetti
    Intanto ti ringrazio per la risposta
    Naturalmente tra i negozi italiani quello campano è sempre da prendere in considerazione fosse solo per la scelta che offre. Mi verrebbe in mente anche lo stesso Attilio Berni per restare in Italia. Naturalmente sto tralasciando i prezzi. Penso principalmente alla possibilità di scelta e confronto.
    Grazie

    - - - Aggiornato - - -

    Se penso che sono stato negli Usa anni fà. Ma allora non pensavo ai Vintage...

    - - - Aggiornato - - -

    Ti Ringrazio! Altre indicazioni da chiunque sono ben accette!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •