Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Pulizia del sax

  1. #31

    Re: pulizia....

    ok...allora sto tranquillo.
    Grazie per i chiarimenti
    "quello che è oggi lontano,domani potrÃ* essere vicino:basta essere capaci di avvicinarsi". Schonberg

  2. #32

    Re: pulizia....

    ho trovato un bocchino leggermente verde.
    come posso pulirlo e farlo tornare a splendere?

  3. #33

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: pulizia....

    presumo sia un becco in ebanite che è di colore tipo verde militare, giusto?
    allora fai così...prendi un po di bicarbonato da cucina e lo bagni con poche gocce d'acqua....questa pasta che ottieni la strofini sul bocchino.....continui e continui ad usare questa amalgama per un bel po fino a quando il becco non ti torna bello nero...io ho fatto così sul mio soloist (su consiglio del nostro onnisciente Tzadik :half: ) ed è tornato nuovo. però armati di pazienza...io l'ho fatto in tre sedute di venti minuti ciascuna. ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  4. #34

    Re: pulizia....

    grazie, ci proverò =)
    devo strofinarlo con uno spazzolino?

  5. #35

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Pulizia del sax

    io ho fatto con i polpastrelli....facendo una discreta pressione le impronte digitali creano un buon "grip" ;)
    per l'internoho usato lo spazzolino, ma ovviamente solo fin dove arrivavo
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #36

    Re: Pulizia del sax

    ciao
    ricordate che ogni volta che si lucida qualunque cosa con paste abrasive si porta via un po' di materiale,ne consegue che,se tenete alla vostra vecchia imboccatura,forse vi conviene tenerla color verde militare:non ci sono influenze di nessun tipo sul suono.
    il nero :saxxxx)))

  7. #37

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Pulizia del sax

    si ma infatti l'amalgama di bicarbonato è molto "soft" e la sua azione credo dipenda dalla chimica e non dalla fisica (proprietà del bicarbonato e non dello strofinio). infatti per sbiancare i denti si usa il dentifricio "baking soda", cioè bicarbonato :D
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. pulizia interna
    Di matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2012, 12:19
  2. Pulizia Sax
    Di FraSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29th July 2012, 18:14
  3. Info pulizia
    Di Carlo5 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th December 2011, 09:20
  4. Pulizia baritono
    Di Ramo nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st March 2011, 20:33
  5. Pulizia impeccabile del sax
    Di seethorne nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 9th January 2011, 17:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •