Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
Volevo riprendere (era stato affrontato insieme a varie posizioni alternative) il discorso delle posizioni per il Sibemolle, 4 posizioni disponibili:

1) Ta + chiavi 1 e 2
2) chiave 1 + Bis Key
3) 1 + 4
4) 1 + 5

Come si dovrebbero utilizzare?
Qualcuno ne vuole parlare?
la 1) è adatta a cromatismi ascendenti, passaggio sib-do 8c'è ovviamente chi preferisce la 2))
la 2) è adatta ai cormatismi discendenti
la 3) si usa assai raramente in quanto il 4 chiude 2 fori molto vicini ai fori di sfogo del Sib ed interferisce molto sull'intonazione di conseguenza si preferisce utilizzare la 4) che si usa principalmente per il trillo si-sib o per il passaggio fa#-sib (con o senz. portavoce)
la 3) è spesso utilizzata come posizione per la tecnica chiamata "microtonia" ovverosia alternanza di 2 suoni molto vicini per intonazione ma di distanza inferiore al quarto di tono.

Ovviamente come sempre non c'è una regola standard e l'importante è che i passaggi che coinvolgono il sib siano puliti e precisi (se vi piacciono sporchi sono affari vostri... sappiate che l'igiene è importante)

Bau!