un poco, fa piacere che il "nostro" strumento sia così importante anche sul mercato.
forse solo un altro attrezzo ha storie che superano queste... il violino!
e lì, arriviamo a cifre astronomiche.
io ho suonato un mark VI per anni, garantisco che era uno strumento eccezionale,
ma anche che si rompeva spesso e aveva bisogno di cure.
per vari motivi non l'ho più, e soprattutto a un principiante
consiglierei strumenti nuovi.
però il vintage ha il fascino delle "voci che non fabbricano più".
quindi non mi scandalizzo dei prezzi.
fermo restando che, come per il flauto o il violino, le cifre più alte le spenderei
per un utilizzo professionale, o almeno da concerto.
che bello il sax, che non è mai uguale!
:saxxxx)))