Secondo voi,escludendo i Sax Vintage,qual"é il Miglior Sax attualmente in Produzione,senza tener conto il Prezzo? :saxxxx))) :BHO:
Secondo voi,escludendo i Sax Vintage,qual"é il Miglior Sax attualmente in Produzione,senza tener conto il Prezzo? :saxxxx))) :BHO:
Facile, il Mark VI! :saputello ... ... ... ...
... ... ... Ah, no, aspetta: attualmente!! :???:
Beh, allora propenderei per un bel R&C R1 Jassss!!!! :yeah!) (CHIARAMENTE argentato :BHO: )
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
Dipende dai gusti :: potrebbe essere un Rampone R1jazz, come un Reference, ade esempio a me piace il Borgani Vintage :yeah!)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Da come si scrive sul forum dobrebbero essere il Borgani e R&C R1 jazz, vi dico anche che non li ho mai provati, ma mi dicono siano veramente eccezzionali :yeah!)
ciao ::
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Tenori ed alti : Selmer, conosco, Yanagisawa, conosco, Borgani conosco, Keilwerth , conosco.
Rampone NON CONOSCO.
Soprani : quelli sopra + Yamaha custom
Questi sono i SAX.
Alla fine mi sbilancio......dico i NOSTRI ITALIANI ( mi fido di quello che dite sui Rampone) + Keilwerth SX90R, che è F A N T A S T I C O....ha dei particolari spettacolari ( regolazione chiavi mano sinistra acuti etc.).
Sul soprano Yamaha + quanto detto sopra.
Veramente difficile sbilanciarsi, anche perchè ognuno ha i propri gusti. Personalmente sui tenori non saprei su quale porre la mia attenzione. Ne ho provati un pò , ma nessuno mi ha mai soddisfatto (come suono), a parte qualche vintage. Non li ho mai provati, ma dalle varie descrizioni, potrebbe essere molto interessante il R&C R1 Jazz.
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Quoto in pieno, bisognerebbe essere in una stanza piena di Sax di tutte le Marche e testarli :lol: Anch'io appoggio gli R1 Jazz e i Borgani Vintage, però li ho solo sentiti ma mai provatiOriginariamente Scritto da CARO
, quindi non posso fare un paragone attendibile ...... mi potrei sbilanciare forse a favore dei Borgani per il loro timbro che mi ricordava vagamente il mio Buescher :D .... ma non dico altro, vanno provati e basta ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
la cosa è molto soggettiva, ma per me è lo Yanagisawa.........io ho il t992 e ti posso assicurare che, avendo anche provato altri yana(t9930 t9937 t991), sono strumenti micidiali, di una perfezione costruttiva eccezionale, e con un suono spaventoso e pieno, che fino ad ora solo uno strumento versatile come il Selmer Mark VI poteva darti....nn ho idea di come possano suonare i Ramponi, molto quotati in questo forum, e che presto voglio provare;
inoltre io che avevo molti problemi d'intonazione sul contralto yas 275 con questo sax mi è molto difficile riuscire a stonare, mi devo mettere d'impegno.......per quanto ne so ormai i Giapponesi ci stanno riuscendo troppo bene a costruire sax unici(beh la yanagisawa ha preso le tecniche costruttive della king come modello) e anche se prima credevo che i migliori in produzione fossero i Selmer, mi sbagliavo di grosso...lo so che così vado contro molti altri utenti, ma vi prego prima di ribattere andate a fare una visita da Dampi (servizio veramente ottimo...) e mettete a confronto un super action con un t992....poi ditemi se avevo torto o ragione..... ::
in definitiva però nn saprei darti una risposta sicura, poichè nn ho mai provato Borgani Buescher Keilwerth Ramponi.........quindi nn ti resta ke provarli tutti!!!!
ciao ciao :saxxxx))) :saxxxx)))
secondo me i migliori sax in produzione sono in assoluto i Rampone e Cazzani (soprattutto gli R1 Jazz) ... Sono unici perchè fatti all'antica, cioè INTERAMENTE a mano, esattamente come i blasonati sax vintage (Selmer fino al markVI, Conn, Buscher, Martin,...). la rampone e cazzani attualmente è unica come realtÃ* di questo tipo.
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Certo che se un Sax viene prodotto totalmente a mano, uno a uno, seguendo alla lettera le varie specifiche di progettazione e tarato alla perfezione, indubbiamente quello sarÃ* un signor Sax :D , poi c'è l'aspetto del suono, è talmente personale che non è possibile valurali come tali.
Anch'io ho provato gli Yanagisawa 992 (Baritono) e come dice "arturopaninoduro" sia meccanicamente che per il suono, non hanno nulla da invidiare ad altre marche, ma sentendo il Timbro dell'R1 Jazz (sempre Baritono) ne sono rimasto veramente colpito, cosa che invece con l'Alto preferisco il Borgani Vintage. :D .....per il Tenore devo ancora valutare :lol:
Detto questo non significa che una marca è meglio o peggio rispetto ad un'altra, più semplicemente sono preferenze personali, quindi penso sia difficile dire con certezza qual'è la migliore ;)
De Gustibus non est Disputandum
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Selmer nero :saputello !!Originariamente Scritto da Isaak76
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
non so quanta gente oltre a Candy Dulfer e al fu Michael Brecker abbiano avuto possibilitÃ* di provarli, ma i sax dell'artigiano svizzero Inderbinen sono probabilmente papabili per questo titolo
A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
Cl.LA: Yamaha Custom SE
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)