Grazie a tutti, sembro 'sbilanciato' verso i selmer solo perchè il fato ha fatto sì che venissi a contatto con molti più strumenti selmer che di altre marche.
Per quanto riguarda gli yamaha, solitamente quando li suono percepisco che 'manca qualcosa' al suono, e spulciando sul forum ho visto che questa sensazione è condivisa anche da altri saxophonisti. @Sonnyrollins grazie del consiglio, anche io avevo pensato a un rampone R1 Jazz. Quando pensavo a sturmenti complicati sinceramente non pensavo al rampone, ma dato che da come vedo è il tuo strumento potresti delucidarmi meglio su quali siano le complicanze che si riscontrano nell'approcciarsi per la prima volta a questo strumento, soprattutto passando da anni di 'affezione' selmer. Grazie!
- - - Aggiornato - - -
Per quanto riguarda il dualismo SA serie I e mark VII, quale ritenete più 'pensato' per la musica leggera e non per la classica tra questi due? Grazie a tutti amici!