Assolutamente d'accordo. Infatti ho parlato chiaramente di "valore commerciale" che può essere nettamente minore o maggiore rispetto al "valore musicale" dello strumento. Io reputo che un 800 Elimona in buone-ottime condizioni, commercialmente parlando, possa oscillare tra i 1600 ed i 1800 ed un 880 Elimona tra i 1800 ed i 2000. Tengo a precisare che è una mia valutazione del tutto opinabile. Nulla toglie che possano suonare al pari di strumenti che hanno un valore commerciale molto più alto cosi come un Grassi Professional, che ho citato precedentemente, può avere un "valore musicale" nettamente superiore ai 6-700 euro della sua quotazione commerciale. Il punto è che se si è alla ricerca, come me, di uno strumento completamente appagante e, dopo un certo periodo, non si è soddisfatti, lo si deve rivendere. A quel punto è inevitabile doversi scontrare con il valore di mercato e la facilità di rivendita. In questo i Selmer, a torto o a ragione, sono un assegno circolare.