Le annate più ricercate sono sicuramente quelle indicate da Dario. Tuttavia i 10M fino alle matricole 350/360K sono strumentoni al pari dei precedenti, nonostante siano meno ricercati. Forse i pre-era son mediamente un po’ più morbidi, ma non per questo migliori. Personalmente suono un 347k silver ed è magnifico, leggermente diverso da altri, ma non inferiore in termini di suono (La vera determinante è “come sono messi” e se sono passati o meno dalle mani di un tecnico che sa lavorare sui vintage. Quello fa davvero la differenza...ma ovviamente ha dei costi non da poco).
Successivamente la produzione è diventata massiva (de 5/6k strumenti prodotti all’anno a circa 60/70k) e il livello è ovviamente sceso (tuttavia se si ha fortuna si può comunque trovare lo strumento ben fatto, ma è molto più difficile). Sono state inoltre apportate alcune modifiche tecniche.
sono diversi da Selmer, vero, ma ci si abitua in tempi relativamente brevi. È un mondo diverso, dipende da cosa uno cerca. Se si è alle prime armi non consiglio il passaggio a conn (vintage in genere). Non c’è niente di particolarmente ostico nel suonarli, ma effettivamente i Selmer (e giapponesi ancor di più) sono più immediati e confortevoli (in termine di meccaniche ed emissione)