Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: Selmer Supreme, informazioni?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1



    In buona sostanza... da questo post si conclude che è bello recensire strumenti in maniera dettagliata, pur non avendoli mai nemmeno visti da vicino. Non dico "suonati", ma "visti"...
    E non dimenticandosi di infarcire di retorica gli "scritti".

    Sembra di stare su Facebook.

    ... ma il bello è che la Selmer saranno 40 anni che vende sassofoni dal costo (pure attualizzato) superiore ai 7000€ (di oggi).
    Pochi se ne sono accorti.
    Ma probabilmente mancava l'Internet e i luoghi dove...

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio



    In buona sostanza... da questo post si conclude che è bello recensire strumenti in maniera dettagliata, pur non avendoli mai nemmeno visti da vicino. Non dico "suonati", ma "visti"...
    E non dimenticandosi di infarcire di retorica gli "scritti".

    Sembra di stare su Facebook.

    ... ma il bello è che la Selmer saranno 40 anni che vende sassofoni dal costo (pure attualizzato) superiore ai 7000€ (di oggi).
    Pochi se ne sono accorti.
    Ma probabilmente mancava l'Internet e i luoghi dove...
    ho fatto una recensione dettagliata?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio



    In buona sostanza... da questo post si conclude che è bello recensire strumenti in maniera dettagliata, pur non avendoli mai nemmeno visti da vicino. Non dico "suonati", ma "visti"...
    E non dimenticandosi di infarcire di retorica gli "scritti".

    Sembra di stare su Facebook.

    ... ma il bello è che la Selmer saranno 40 anni che vende sassofoni dal costo (pure attualizzato) superiore ai 7000€ (di oggi).
    Pochi se ne sono accorti.
    Ma probabilmente mancava l'Internet e i luoghi dove...
    È quello che fanno un po tutti, tu incluso.......bene o male fa parte del gioco dei social.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  4. #4
    sinceramente anche no... per me questa è una recensione

    http://www.shwoodwind.co.uk/Reviews/..._mkvi_alto.htm

    no certo le due cose che ci siamo detti qui - io non farei una recensione nemmeno del SA I per la semplice ragione che non ne ho provati abbastanza e il fatto che ne suoni uno da 20 anni non fa testo - idem con i clarinetti: ho un RC buffet discendente al mib, l'ho suonato per una trentina d'anni, ma so che la variabilità fra un esemplare e l'altro è notevole e che il mio (rispetto alle mie preferenze di suono) non è fra i più riusciti (rispetto alle mie esigenze di suono, ripeto).

    oltretutto non cadrò mai nel discorso "migliore in assoluto" - esistono strumenti di fascia alta, media e bassa... nella parte alta forse la scelta è più difficile ancora perchè bisogna trovare il giusto equilibrio fra esigenze diverse che sono a loro volta diverse per ognuno.

    non ho detto che i serie III sono brutti, ho detto che quelli che ho provato (pochi) non mi sono piaciuti... cosa leggermente diversa.

  5. #5
    by the way, per pura curiosità ho visto che Marcus Weiss usa serie III per alto e tenore, serie II per baritono e serie III e II per il soprano - credo che il serie II lo usi solo per un pezzo (conosco il serie II che usa, l'ho avuto anche fra le mani: era di un mio amico e collega che gliel'ha lasciato perchè Weiss lo preferiva al suo per suonare un pezzo particolare).
    diciamo che sicuramente ne capisce più di me :) ed evidentemente il bicordo che a me non usciva a lui esce :) (o, cosa assai probabile, il suo strumento è regolato in maniera diversa da quello che avevo provato io - bastava abbassare leggermente il sol perchè uscisse: avrà una regolazione più bassa).
    sarebbe curioso sapere cosa pensano saxofonisti classici di quel livello del Supreme ...

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    sinceramente anche no... per me questa è una recensione

    http://www.shwoodwind.co.uk/Reviews/..._mkvi_alto.htm

    no certo le due cose che ci siamo detti qui - io non farei una recensione nemmeno del SA I per la semplice ragione che non ne ho provati abbastanza e il fatto che ne suoni uno da 20 anni non fa testo - idem con i clarinetti: ho un RC buffet discendente al mib, l'ho suonato per una trentina d'anni, ma so che la variabilità fra un esemplare e l'altro è notevole e che il mio (rispetto alle mie preferenze di suono) non è fra i più riusciti (rispetto alle mie esigenze di suono, ripeto).

    oltretutto non cadrò mai nel discorso "migliore in assoluto" - esistono strumenti di fascia alta, media e bassa... nella parte alta forse la scelta è più difficile ancora perchè bisogna trovare il giusto equilibrio fra esigenze diverse che sono a loro volta diverse per ognuno.

    non ho detto che i serie III sono brutti, ho detto che quelli che ho provato (pochi) non mi sono piaciuti... cosa leggermente diversa.
    La risposta non era per te.
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  7. #7
    lo so :) mi sono attaccato male io - anche la mia non era per te, ma non si è capito :) mea culpa, amen

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •