Da come descrivi la situazione sembra che abbia semplicemente bisogno di imboccature un po' più chiuse... meno resistanza ma anche meno apertua.
È difficile fare paragoni tra imboccature tanto diverse per dimensioni e apertura...
La fatica che fai con un determinato prodotto è soggettiva*... così come è soggettiva la comodità con determinate aperture (e facing).
*: a patto che non ci siano costruttivi: tipici sui SYOS, rari sui Vandoren o su qualsiasi altro prodotto di qualità.
Il concetto di suono che sviluppi deve essere coerente (o se vuoi proporzionale) con il tuo modo di suonare (e di imboccare).
Brecker, Chad LB e altri giovani e non giovani... si rifanno tutti all'universo Joe Allard.
Se il tuo modo di suonare non è strettamente aderente a quel modo di produrre suono, diventa veramente difficile ottenere quel tipo di suono con quel tipo di ance e di bocchini.
La questione ance vs. velocità di emissione (nel senso stretto del termine) non può avere fondamento statistico... perché è davvero troppo soggettiva la cosa.
Ti trovi bene con un'ancia? Ti da il suono che ti serve/che ti piace? Continua con quella. Perché se funziona, funziona! Fine.
Io eviterei ridurre tutto a Guardala vs. Il Resto del Mondo.
I Guardala (quelli fatti da Dave) erano rifiniti a occhio... quindi i risultati erano imprevedibili. Buono o cattivo... dipendeva solo dal singolo esemplare.
Se andiamo indietro di 40 anni, il fattore di forma (forma esterna) che Guardala proponeva era una cosa del tutto nuova per l'epoca.
Sebbene fossero già presenti imboccature brillanti (già dagli anni '60), nessuno aveva mai proposto forme così "piccole" e "rastremate" e a quel tempo è stata una grande "innovazione".
Lo stesso prodotto (o gli stessi prodotti), negli anni '40, probabilmente non avrebbero trovato così tanto seguito: quindi ogni oggetto innovativo è figlio di un determinato contesto musicale (e ultimamente anche sociale). (Pure i SYOS)
Comodità e flessibilità vanno di pari passo. Se, dopo aver fatto esperienza, uno si accorge di preferire imboccature fisicamente più grandi di un Guardala... sicuramente da un Guardala non riuscirà a ritrovare un buon comfort.
Uno come Chad LB di sicuro non avrebbe problemi di disponibilità economica per procurarsi da strumenti da decine di migliaia di dollari o imboccature da migliaia di dollari.
Eppure ha suonato per anni con un SYOS (... probabilmente era pagato per farlo!) e adesso usa un'imboccatura che presumibilmente sarà simile.
Sono anche io convinto che un materiale tanto leggero e piuttosto poroso non sia il massimo per il suono (o almeno per il feedback)... però per un certo tipo di virtuosismo, devi per forza avere velocità e definizioni extra.