Anch'essa è una affermazione forte, la tecnica di chad è di altissimo livello, si muove sulla tastiera con una scioltezza disarmante, ha degli attacchi sulle gravi di una precisione chirurgica ecc ecc......... lui ha deciso di essere un virtuoso del sax e secondo me ci sta riuscendo alla grande.............. è facile mettere a confronto i due stili perchè ci sono parecchi pezzi che suonano entrambi su youtube.
Bedetti ha sicuramente un suono più personale ed identificativo pieno su tutti i registri e tutti i suoi becchi li fa urlare mandandoli quasi in saturazione ed a me questa cosa piace tantissimo ed anche la sua tecnica è mostruosa (anche se sempre secondo me non eguaglia chad in scioltezza) ma non capisco il perchè di una affermazione del genere..........se lo fa Bedetti è musica, se lo fa chad no? Boh....questo va aldilà del timbro personale di un sassofonista!
La scelta di Chad nell'usare becchi del genere purtroppo lo ha ingiustamente penalizzato all'occhio di molti sassofonisti e nessuno mi toglie dalla testa che se avesse tirato fuori lo stesso suono da un 10mfan o theo wanne ora non staremmo più di tanto a discutere.
Moltissimo produttori si stanno adeguando a questa tecnologia della stampa 3d anzi secondo me ora verrà anche soppiantata dalla stampa 3d a resina, perchè i costi si abbassano notevolmente ed i risultati che si possono ottenere sono più precisi ed infiniti.
Ripeto il timbro che ha un sassofonista è solo una delle tante qualità che compongono lo stesso.................uno è semplicemente diverso dall' altro, sì può piacere o non piacere.
Ritornando in tema, pensando ad un ritorno a guardala come sostituto del syos, chi di voi ha provato un guardala studio ed un king? ci sono grosse differenze?