sono d'accordo con globe - sulle percentuali, sul fatto che i musicisti con grande controllo e personalità tendenzialmente hanno lo stesso suono con qualsiasi bocchino (anche se loro la differenza la sentono - non tanto di qualità, quanto di facilità nell'ottenere i risultati che vogliono) e sul suggerimento di lavorare sulle ance invece di continuare a cambiare bocchino. sulle differenze fra i due modelli non entro perchè non li ho mai provati
@ gil a parte che non capisco perchè tu abbia spesso un tono così aggressivo (ma magari è un'impressione dovuta al mezzo), scusa, ma uno quali modelli di suono dovrebbe avere? i modelli si cercano fra i migliori, fra i musicisti che si stimano... mica fra i "pari grado" o i compagni di corso. Poi, se va bene, ci si dovrebbe fare un'idea propria, ma da qualche punto si deve partire.