
Originariamente Scritto da
tzadik
Le ance hanno bisogno di un certo periodo per "restare" stabili.
Le Rigotti normali non sono ance selezionate.
Con le Rigotti per alto non ho esperienza, ma con quelle per tenore (Rigotti Gold) dentro il pacco trovavi di tutto.
È prevedibile che ogni tanto possa capitare qualcosa che non va.
O è il materiale: buono, cattivo, stabile, non stabile, "maturato correttamente", non ancora ben "maturato"... chi lo sa? La canna è un materiale organico.
O può essere il clima che ha influenzato l'oggetto "ancia".
Per esperienza (ma non solo per esperienza), temperatura e umidità influenzano tantissimo l'ancia.
E basta poco per far deformare il fondo dell'ancia (la parte che va a contatto con la tavola del bocchino): se il fondo dell'ancia non è piatto, l'ancia non suona... può essere una Rigotti, una Vandoren, una D'Addario, una Légère... l'ancia non suonerà finché o agenti esterni (la forza che la legatura applica sul dorso) o "aggiustamenti non renderanno il fondo sufficientemente piatto da avere un contatto quasi perfetto con la tavola del bocchino.
Molto spesso l'ancia suona "male" perché il fondo (appunto) non è perfettamente piatto.
Non è l'unica causa possibile, ma sicuramente quella più frequente.
Prova a verificare... almeno per sfizio.
