Esatto. È proprio quello che dice zazza. Mi ricordo un seminario a quarna di qualche anno fa in cui suonava bergonzi. Ora quel tizio li ha una postura praticamente perfetta ovvero senza dover sostenere un ben nulla (il sax dovrebbe essere il più libero possibile almeno in teoria sennò solo per farlo stare dritto fai già troppa fatica) il becco gli entrava in bocca dritto come un fuso. Viceversa coltrane (per es.) suonava mezzo gobbo e non penso per scelta artistica. Io penso dipenda, al di là dell aggiustamento del setup che ci sta, dalle geometrie del tuo corpo che possono facilitarti o meno. Collo lungo o corto, tronco lungo o corto ecc ecc