prosegue il soul moment con il mio yamahino. Direi che si può suonare decentemente anche con un entry level ........
prosegue il soul moment con il mio yamahino. Direi che si può suonare decentemente anche con un entry level ........
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Bella e, come sempre, è il manico che conta !
T Rampone & Cazzani R1Jazz Amati ATS-32 - King The King 99003 - JJ HR 6 - DV Chicago 7* - Giant 7
B Keilwerth sx 90 - Ripamonti Master - JJ HR 6 - DV 7*
A Rampone & Cazzani R1Jazz - Ripamonti Master - JJ HR 6 - Drake VR Jazz 7
S Rampone & Cazzani Super - Drake SOS 7 - JJ HR 6
Cl Ripamonti Master - Cl basso Selmer Bundy
Si, sono d’accordo.
In fondo modelli di sax e setup sono decisamente sopravvalutati, ma non diciamolo a tutti altrimenti SaxForum perde di significato![]()
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*,Dolnet '50 103, Atti PYTHON 8
Lebayle 8, V16 T7 hr, Berg Larsen 110 sms 2 Grained
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
bravissimo
T La Ripamonti V Jazz Custom
A Yanagisawa A W 010
S La Ripamonti V Jazz Custom
Flauto Yamaha Studio
Clarinetto Yamaha Studio
figata
Tenore Grassi Ammaccato '77 (strumento principale)
Tenore Grassi Wonderful' 81
Ottolink metal STM Usa 7*, Rigotti 3,5 Strong
Alto Grassi '76 stonato ma bellissimo, Ottolink HR 7*, rigotti 3 strong
LEGGERE IL REGOLAMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)