Io sento differenza perché sul preamplificatorino viola ci sono dei filtri.
Quello che fanno i filtri lo puoi fare anche con l'equalizzatore.

Spingendo la valvola è normale che ci sia più saturazione... lo scopo di un preamplificatorino è proprio quello.

Quello che stai sentendo però è su un parlato, presumo che tu debba registrare il suono di un sassofono quindi l'effetto utile sarà diverso.
Se meglio o peggio... è da vedere.

Dovresti valutare però anche che tipo di microfono usi. Nel video, il microfono è un semplice AT2020,
Per ottenere certe cose, devi avere microfoni più "caratteristici".



Ma per esempio se mi us(assi)i un SM48/58/57 e non hai sufficiente guadagno sulla scheda sarebbe più che normale (e dipende anche dalla scheda).
Quindi un preamp esterno può tornare utile... ma la qualità non cambierebbe dal giorno alla notte.


Il microfono è uno strumento musicale e più informazioni tira dentro, più informazioni invierà alla scheda.
Il premplificatore gestisce gain e livello in uscita e si spera che aggiunga pure colore.