Vorrei sapere le differenze, in termini di costruzione, suono etc., tra i 2 top sax della Yamaha.
Un cordiale saluto, Gene
Vorrei sapere le differenze, in termini di costruzione, suono etc., tra i 2 top sax della Yamaha.
Un cordiale saluto, Gene
Io ho provato solo l82z... e ti posso dire che è davvero fantastico per quanto riguarda
la meccanica delle chiavi, il suono pulito e la risposta ai comandi dell'esecutore...è davvero uno strumento avantissimo e costa più o meno 2100-2400 euro dipende dal negozio... Con questo sax riesci giÃ* a farci tutto quello che vuoi.
Per quanto riguarda l' 875ex, penso sia ancora migliore dato che costa anche molto di piu, ma non l'ho mai provato quindi non ti so dire bene, se non che l82z ti assicuro che è gia molto professionale!! Lo voglioooo (sto lavorando infatti :lol: :lol: )
Grazie...ma è possibile che nessuno ha questi sax?
Vorei conoscere il vostro parere.
Posso dirti solo per sentito dire, purtroppo non ho nessuna esperienza diretta.
Comunque, da quanto sapevo io il modello Custom Z è piu jazz oriented (ovviamente jazz preso come punto di partenza e a seguire fusion, funk, pop etc.), sapevo anche che c'era il Custom ZUL dove la UL stÃ* per UnLaqued (spero di aver scritto bene), in realtÃ* non si tratta di uno strumento completamente slaccato, ma di un sax con una laccatura fine fine che viene via in breve tempo.
Mi ero informato ed ero anche parecchio interessato ad acquistare questo sax (trattavasi però di tenore) poi ho optato verso altro e lo Yamaha non l'ho provato. :cry:
Mentre il modello Custom EX da quel che sapevo è più rivolto alla musica classica.
Poi vale sempre il solito discorso: trattandosi di due ottimi strumenti con entrambi ci suoni dal classico al metaldipende dal suonatore...come al solito :zizizi))
ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum
allora io possiedo lo z e ho provato pure l'ex,lo z come è stato giÃ* detto ha un suono più chiaro, pulito e sopratutto spontaneo!
mentre l'ex ha un suono più scuro e corposo,ed è anche più potente...
la meccanica dello z è registrabile con delle apposite vitine mentre quella dell'ex no ma in quest'ultimo i tasti sono più dolci diciamo...
questa è l'impressione che hanno dato a me questi sax,lo z viene su i 2500 mentre l'ex su i 2700
Tenore King zephyr 52'
setup:per ora indefinito
volendo la yamaha produce anche il custom versione gold plated (bagnata nell'oro 24k). è carino anche quello, no? ;) (sui 6000 neuri)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)