Ieri, in big band, si è presentato ad assistere un ragazzetto futuro studente di musica (per ora liceo musicale..) con uno jupiter analogo al 567, sembrava identico, penso fosse il 500q rigorosamente cinese. E' il terzo jupiter enty level che ho modo di provare-ascoltare, a mio avviso, a parte intonazione e affidabilità, che penso siano buoni anche nello jupiter, è proprio la capacità di vibrare della lastra che nello yanaha yas 280 fa la differenza e che mi ha indotto a scegliere quest'ultimo, nonostante i 200 euro di differenza sul prezzo del nuovo. A sentire un paio di msicisti insegnanti di mia conoscenza, gli jupiter non cinesi, da questo punto di vista andavano meglio. Ciò nonostante, non vale certo la pena di cambiare uno jupiter entry level con uno Yas 280, a quel punto bisogna puntare più in alto. Nel mio caso, se avesse funzionato lo jupiter a 400 euro, sarebbe andato bene lo stesso, anche se, dopo averli provati, preferisco lo yas 280 (ma rispetto all'usato, l'ho pagato più del doppio, e per uno studente alle prima armi questo può fare la differenza).