Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Jupiter jas 567, vale la pena cambiarlo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da marcello r Visualizza Messaggio
    Salve tutti a 68 anni suonati ho finalmente realizzato il mio sogno di iniziare a suonare il sax lo strume to che da sempre mi affascinava. Sono seguito da 3 anni da un maestro due ore al mese e devo dire che mi sto divertendo come un ragazzino e mi sto prendendo delle piccole soddisfazioni naturalmente senza grosse pretese e adeguate alla mia veneranda età. Attualment sto usando un JUPITER YAS 567 un pò vecchiotto abbastanza in ordine con la tamponatura anche se non è stato trattato troppo bene dal precedente proprietario. Vi volevo chiedere se secondo voi vale la pena passare a qualcosa di livello un pò più superiore tipo (yamaha 275-280) o qualche altro modello che mi consigliate o e invece posso continuare ancora con il mio vecchio Jupiter
    grazie a tutti
    marcello r
    Ciao, io credo che ad una certa età, (diversamente da una ragazzino, che studia e fa sacrifici perchè magari sogna in un futuro di lavorare con la musica), suonare uno strumento come il sax sia una libidine.......percui avere uno strumento che ti piaccia e che ti dia gusto tenere in mano fa parte della libidine, e quindi il mio consiglio è di comprarti il meglio che ti puoi permettere, e di divertirti!!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  2. #2
    Sostanzialmente sono d'accordo. Nel mio caso è stato così quasi da subito, sono passato dall'assurdo "orsi" che ho descritto prima ad un mark VII quasi nuovo, e non è che allora navigassi nell'oro. Me lo vendette un mio amico che dopo pochissimo tempo si scoprì tenorista (ora, per sua volontà, ho anche il suo tenore...). Poi, da quando, 30 e passa anni fa, ho preso il selmer sa 80 I che ho tutt'ora, sinceramente non ho più avuto il desiderio di cambiare. Qui si parla di un secondo strumento per preservare il primo da situazioni bislacche. Ma con la difficoltà che si ha oggi a provare gli strumenti la scelta diventa più complicata.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •