Quanto detto da Zolla il cambiamento sostanziale è stato proprio l'intero progetto che è stato rivisto, a cominciare dal canneggio ridotto rispetto agli R1Jazz, pur non allontanandosi di molto dalla tradizione R&C. Il canneggio è più stretto rispetto a uno stesso strumento della casa, ma in generale più largo rispetto alla maggior parte della concorrenza.
Quindi facendo un sunto veloce, i materiali di base rimangono i medesimi degli R1Jazz ma con trattamenti galvanici differenti (più economici non significa necessariamente peggiori) che determinano una raffinatezza sonora differente per rendere la timbrica più neutra utile per l'utilizzo in diversi generi.
E probabilmente un ruolo lo ha anche la laccatura, che come colore lo definirei "stagionato e aromatizzato" ... un po' come i liquori![]()