Se in conservatorio non fanno problemi (e mi sembra davvero strano.............finalmente è cambiata la mentalità) allora i marchi che fanno ottimi strumenti sono tanti, ogni ditta ha i suoi top di gamma fatti in modo eccellente. Come contralti yamaha io ho avuto un vecchio yamaha 23 che era un po ostico nelle note gravi, ma poi sono passato subito a selmer quindi non conosco l'attuale produzione, sicuramente a livello di affidabilità e controllo qualità la yamaha è ad altissimo livello.
Se ti può servire io ho avuto la serie 62 come tenore e si era un buon sax, super intonato, con facilità di emissione disarmante, ma tra le mani la differenza si notava e di parecchio in confronto ai selmer.
La cosa che più mi ha colpito è che le chiavi (parlo delle laterali) non erano proprio solidissime, per esempio a me i vecchi grassi su questo fronte sono parsi davvero ottimi ed inoltre il selmer lo sentivo con un suono leggermente più grosso.
Il consiglio che ti do visto la spesa che vuoi affrontare è comunque di prendere in mano i due strumenti, solo così puoi renderti conto delle differenze.
Io che amo i sax vecchiotti ora come ora non spenderei ma 4000 - 5000 mila euro per uno nuovo sax lindo e pinto ma andrei ad occhi chiusi su mark VI o SBA......ma questo è un mio limite.