ho da circa un mese a casa lo shure SM27...lo sto usando in home studio con garageband , una vecchia scheda audio M-audio firewire solo ed il mio vecchio macbook del 2007...ho registrato voce e qualche demo sound con sax tenore...che dire...mi rendo conto che un mic a condensatore č un vero e proprio strumento musicale...non ho esperienze con altri condensatori se non il DPA 4099 a clip...il risultato delle rec cambia molto in base alla posizione del mic rispetto alla fonte sonora...qui vi linko due prove di rec ...
sax:(a circa 30 cm dalla parte centrale del sax)
https://soundcloud.com/doctor-sax-1/...10mfioranism27
voce:(a circa 30 cm dalla voce)
https://soundcloud.com/user-955780812/via-con-me

devo ancora capirlo bene...in entrambe le rec non ho usato attenuatore e ho usato la prima posizione della levetta (onda piatta) per le basse frequenze...per la voce un filtro pop tra il mic e la voce...credo che cambi molto in base alla stanza dove si registra (lo uso in una stanza piena di libri,strumenti,un divano di 2 x 4 metri non isolata )...sono abbastanza soddisfatto ma ho da imparare ad usarlo al meglio...ogni consiglio ed osservazione sarā gradita