Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: sax contralto jupiter: differenza tra serie 5xx e 7xx

  1. #1

    sax contralto jupiter: differenza tra serie 5xx e 7xx

    come da titolo.
    Ne è interessato un mio amico al quale un negoziante ha offerto un contralto nuovo 767 (0 769?) a 650 euro.
    Si tratta di un modello Special con chiver in argento.
    E conveniente?
    Pur nella sua fascia di prezzo è valido?

    Ho letto le precedenti recensioni sulla serie 5xx (non molto positive, invero) ma non ho trovato gran che sulla serie 76x
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: sax contralto jupiter: differenza tra serie 5xx e 7xx

    Ciao Rena,
    per esperienza diretta ho provato i Baritoni Jbs-593Gl e il Jbs-793GL; non sono contralti, ma sicuramente i materiali utilizzati sono gli stessi ;)
    E' inutile dire che il primo è da studio e il secondo è intermedio e sostanzialmente la vera differenza sta nella lastra utilizzata per i due modelli.
    Lo spessore della serie 5 è molto fine e si sente quando si suona, timbro molto metallico con poca corpositÃ*, mentre la serie 7 si nota da subito un timbro più lineare con meno vibrazioni rispetto al suo fratellino. Meccanicamente sono molto simili, paragonando i due modelli, notai gli stessi problemi sul Do Grave, poco reattivi e Lenti (problemi risolvibili da subito stringento un pò le molle).
    La serie 7 è refinita leggermente meglio, particolare che notai, sul 5 il tampone della valvola di scolo era una banalissima guarnizione in gomma, mentre sul 7 era un tampone "tradizionale" in pelle.
    Secondo il mio modesto parere, ti consiglierei diretto la serie 7 appunto per i pregi sopra citati ...., Materiali, Timbro e Refiniture; Io presi la serie 5 perchè il Budget della Banda era limitato, anche se onestamente per 200€ si poteva fare un sacrificio in più
    Spero di esserti stato d'aiuto ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
    Di saxintown nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2013, 00:33
  2. Differenza fra Super Action 80 serie I, II e III?
    Di Edoardo97 nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24th May 2012, 23:03
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd December 2011, 21:32
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 1st December 2008, 21:36
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th March 2008, 23:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •